Il Programma alimentare mondiale (Pam), un’agenzia delle Nazioni Unite, ha annunciato la sospensione degli aiuti alimentari forniti a più di un milione di persone in Birmania a causa di una “grave carenza di fondi”. Leggi
Le Nazioni Unite hanno avvertito che a partire da aprile, in assenza di finanziamenti dell’ultima ora, dimezzeranno le razioni alimentari distribuite a più di un milione di rifugiati rohingya in Bangladesh. Leggi
I residenti di Mele, a Vanuatu, sono tornati nelle loro case, distrutte nel fine settimana dal ciclone tropicale Pam. Le autorità faticano a mettersi in contatto con molte delle 83 isole che costituiscono l’arcipelago, colpito da venti superiori ai 300 chilometri all’ora. Leggi
Il ciclone Pam ha “spazzato via lo sviluppo economico” dell’arcipelago di Vanuatu, nel Pacifico meridionale, e il paese è “tutto da ricostruire”. Lo ha dichiarato il presidente, Baldwin Lonsdale, confermando la gravità dei danni causati dal ciclone tropicale che negli ultimi giorni ha colpito le isole. Nelle isole sono cominciati ad arrivare gli aiuti umanitari. La tempesta ha causato almeno otto morti, ma il bilancio è destinato a crescere. Secondo diverse agenzie umanitarie potrebbe essere uno dei peggiori disastri naturali ad aver colpito la regione. Bbc
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati