Il presidente statunitense Donald Trump ha firmato il 9 aprile un ordine esecutivo che revoca le limitazioni al getto d’acqua delle docce, introdotte in passato per limitare i consumi idrici.

“Make America’s showers great again” (rendiamo le docce americane di nuovo grandi), ha affermato la Casa Bianca in un comunicato, riadattando il famoso slogan Maga di Trump.

Il presidente statunitense si è più volte lamentato della pressione dell’acqua insufficiente nei bagni degli Stati Uniti, che attribuisce alle normative federali in tema di risparmio delle risorse idriche.

“Personalmente amo farmi una bella doccia per prendermi cura dei miei bei capelli”, ha dichiarato Trump nello studio ovale in occasione della firma del decreto.

“Ma perdo un quarto d’ora solo per riuscire a bagnarli. Le gocce cadono una alla volta. È ridicolo”, ha aggiunto.

L’ordine esecutivo prevede che il dipartimento dell’energia revochi le normative attuali che limitano il getto d’acqua delle docce a poco più di nove litri al minuto, e che Trump considera una forma di “estremismo verde”.

La Casa Bianca ha affermato che il decreto “libera i cittadini statunitensi da limitazioni eccessive che hanno trasformato un semplice strumento domestico in un incubo burocratico”.

Già durante il suo primo mandato (2017-2021) Trump aveva criticato le normative sul getto d’acqua di rubinetti, soffioni delle docce, wc, lavastoviglie e altri elettrodomestici.

Ha anche moltiplicato le dichiarazioni sull’importanza che i capelli hanno per lui.

“Non so voi, ma i miei capelli devono essere sempre perfetti, assolutamente perfetti”, aveva affermato davanti alla Casa Bianca nel 2020.

“Quando faccio una doccia voglio lavare alla perfezione la mia bella capigliatura”, aveva dichiarato a Detroit nel giugno 2024. “Uso lo shampoo migliore, lo applico sui capelli in abbondanza, poi apro il rubinetto ed escono poche gocce. Impossibile sciacquarsi. È orribile”.

Secondo l’ong Appliance standards awareness project, che si batte per l’efficienza degli elettrodomestici, “le limitazioni al getto d’acqua delle docce permettono ai consumatori di ridurre le bollette dell’acqua e dell’energia, e di proteggere l’ambiente”, mentre “i test hanno dimostrato più volte che i modelli attuali garantiscono docce più che soddisfacenti”.