Max Hirzel
Corpi migranti
Emuse, 168 pagine, 30 euro

Indagine sui sistemi di gestione dei corpi dei migranti deceduti nel tentativo di raggiungere l’Italia. Partendo dai cimiteri siciliani, il lungo percorso di Hirzel termina alcuni anni dopo in Senegal.

Martin Pollack
Topografia della memoria
Keller, 244 pagine, 17 euro

Attraverso saggi, articoli, discorsi e interventi lo scrittore austriaco crea una nuova mappa dell’Europa centrale, delle sue tragedie e dei tentativi di riscatto del novecento.

Autori vari
Nessun rimorso. Genova 2001-2021
Coconino press, 240 pagine, 20 euro

Antologia di storie a fumetti, di scritti e di illustrazioni per ripercorrere gli eventi del G8 di Genova, attraverso le testimonianze di chi c’era e le riflessioni fatte a posteriori.

Florian J. Schweigert
Mangiare insetti
Odoya, 200 pagine, 15 euro

Perché mangiare insetti? Non è certo una novità, ma gli insetti sono ormai considerati l’alimento del futuro. Un libro ricco di informazioni sulle nostre abitudini alimentari sempre meno sostenibili.

Augusto Q. Bruni
Corto Maltese dietro le quinte
Paginauno, 384 pagine, 30 euro

Un inventario di tutto il materiale preparatorio dell’autore di Corto Maltese, voluto dallo stesso Hugo Pratt perché fosse riconosciuto il suo lavoro di scrittore.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1417 di Internazionale, a pagina 88. Compra questo numero | Abbonati