Elisa Loncón a Santiago, il 5 luglio 2021 - Javier Torres, Afp/Getty Images
Elisa Loncón a Santiago, il 5 luglio 2021 (Javier Torres, Afp/Getty Images)

“Il 4 luglio Elisa Loncón, 58 anni, professoressa, linguista e attivista mapuche, è stata eletta con la maggioranza assoluta di 96 voti a presiedere i lavori dell’assemblea costituente cilena, che ha il compito di riscrivere la costituzione”, si legge su La Tercera. Nel suo discorso, Loncón ha salutato e ringraziato le “donne che hanno marciato contro ogni sistema di dominazione”. Poi ha assicurato che la nuova costituzione trasformerà il Cile in un paese “plurinazionale e interculturale”. L’assemblea avrà nove mesi di tempo, prolungabili fino a dodici, per approvare il testo, che sarà sottoposto a referendum. ◆

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1417 di Internazionale, a pagina 34. Compra questo numero | Abbonati