Il governo ha esteso lo stato d’emergenza fino al 12 settembre a Tokyo e in altre regioni del paese, dove il numero dei casi di covid-19 è in aumento (il 17 agosto i nuovi erano quasi 20mila, un record per il Giappone). La governatrice della capitale, Yuriko Koike, finora apprezzata dai cittadini per le sue posizioni risolute nella lotta contro la pandemia, è stata molto criticata per aver negato che ci sia una relazione tra l’aumento dei casi positivi e le Olimpiadi, scrive l’Asahi Shimbun.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1423 di Internazionale, a pagina 24. Compra questo numero | Abbonati