Il presidente statunitense ha voluto rispettare l’accordo siglato da Trump che ha portato i taliban al trionfo. Dimostrandosi incapace di prevederne le conseguenze disastrose
Kabul è caduta nelle mani dei taliban, il presidente Ashraf Ghani è scappato e gli occidentali si affrettano a lasciare il paese. Per il popolo afgano, tradito e abbandonato, il futuro è nero. Foto di Jim Huylebroek (The New York Times/Contrasto)
Il presidente statunitense ha voluto rispettare l’accordo siglato da Trump che ha portato i taliban al trionfo. Dimostrandosi incapace di prevederne le conseguenze disastrose
Kabul è caduta nelle mani dei taliban, il presidente Ashraf Ghani è scappato e gli occidentali si affrettano a lasciare il paese. Per il popolo afgano, tradito e abbandonato, il futuro è nero
La linea intransigente del gruppo islamista non è cambiata, ma una coalizione di governo allargata a nuovi elementi e il peso degli alleati regionali potrebbero mitigarne gli effetti
Demotivati da un governo che non li paga da mesi e abbandonati dagli americani, i militari afgani hanno ceduto alle offerte dei taliban e hanno deposto le armi senza lottare
Dal Mediterraneo alla Siberia, dall’Africa alle Americhe, nell’ultimo mese gli incendi hanno colpito varie zone della Terra. E in futuro la situazione potrebbe peggiorare ancora
Le fiamme incontrollate hanno causato danni incalcolabili nelle comunità montuose della Calabria. Le colpe sono del cambiamento climatico e degli errori delle autorità
Gli incendi dilagano anche perché le popolazioni indigene sono state allontanate dalle loro terre, scrive Joëlle Zask
Un forte terremoto ha causato più di mille morti e distrutto interi centri abitati. Mentre il paese attraversa una fase di grave instabilità politica e fatica ad affrontare l’epidemia di covid-19
Il 25 luglio il leader tunisino Kais Saied ha sospeso le attività del parlamento e ha preso il controllo del governo. Alcuni credono nelle sue buone intenzioni, altri temono il ritorno della dittatura
In Polonia è stata approvata una legge che vieta alle società non europee di possedere canali tv nel paese. Una scelta che colpisce il giornalismo indipendente e crea tensioni con gli Stati Uniti
Il fondatore dell’ong Emergency è morto il 13 agosto a 73 anni. Aveva dedicato la vita a curare le vittime delle guerre nel mondo e a garantire assistenza sanitaria gratuita e di qualità
Come molti africani, i senegalesi vivono in famiglie allargate, dove chi guadagna è tenuto a condividere tutto con gli altri. Un sistema che ad alcuni comincia a pesare
Dopo un anno di proteste, la dittatura di Aleksandr Lukašenko è ancora in piedi e la repressione è sempre più brutale. Ma il processo che porterà a un cambio di regime è inarrestabile, sostiene la scrittrice Anna Sevjarynets
Il recente accordo sull’imposta minima globale potrebbe aprire un’epoca in cui gli stati cercano di attirare i capitali offrendo servizi, non sconti fiscali
In Australia alcuni ricercatori stanno cercando di capire come usare la crispr, una nuova tecnica di editing genetico, per salvare delle specie a rischio di estinzione. O per eliminarne altre pericolose
Jason Fulford ha curato un libro in cui ha chiesto a fotografi e fotografe di tutto il mondo quali sono i loro soggetti tabù. Cose e argomenti che cercano di evitare, ma da cui sono attratti
È un liutaio indiano. Ha cominciato come apprendista ed è diventato il fondatore della più importante fabbrica di chitarre del paese. Oggi, a 82 anni, è un punto di riferimento per i musicisti locali
Il magnifico Summer of soul di Ahmir Thompson teletrasporta lo spettatore all’Harlem cultural festival del 1969
Quasi tutti gli edifici sono stati progettati tenendo conto di un clima che non c’è più. Gli standard edilizi abituali sono superati e vanno aggiornati per affrontare la crisi climatica
Negli ultimi trent’anni nei paesi dell’ex Jugoslavia sono cresciute le disparità di reddito. Il potere politico ed economico è sempre più concentrato nelle mani di élite ristrette
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati