Gli incendi che hanno devastato l’Australia tra il 2019 e il 2020 hanno alimentato la crescita delle alghe negli oceani. Secondo Nature, gli incendi nei boschi di eucalipto hanno immesso nell’atmosfera grandi quantità di particelle, che contenevano anche ferro. Le particelle sono state trasportate dal vento a migliaia di chilometri di distanza e, una volta cadute in mare, hanno innescato la crescita delle alghe. Lo studio mostra la relazione complessa tra incendi, clima ed ecosistemi.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1427 di Internazionale, a pagina 109. Compra questo numero | Abbonati