
Il governo cinese vuole staccare Alipay, l’app per i pagamenti online usata da più di un miliardo di utenti, dalla Ant, l’azienda di tecnofinanza creata da Jack Ma, il fondatore del colosso del commercio online Alibaba, scrive Nikkei Asia. Le autorità hanno già ordinato alla Ant di separarsi anche da Haubei e Jiebei, due servizi per la concessione di crediti. Pechino vuole che confluiscano in un’app indipendente, che secondo le autorità proteggerà meglio i consumatori dalle truffe online. Il regime, inoltre, ha deciso che l’enorme mole di dati personali attraverso i quali la Ant decide sulla concessione dei crediti dovrà essere trasferita in una nuova azienda, che sarà in parte di proprietà dello stato. “Tuttavia”, osserva il Financial Times, “sarebbe ingenuo pensare che Pechino voglia tutti questi dati solo per tutelare meglio i risparmiatori. La misura fa parte di un piano più ampio con cui il Partito comunista cinese si propone la trasformazione completa in senso autoritario della società”. ◆
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1427 di Internazionale, a pagina 112. Compra questo numero | Abbonati