- I bonobo possono combinare versi differenti per creare significati più complessi, una caratteristica finora considerata esclusiva del linguaggio umano.
- È stato analizzato il dna di due persone vissute nel Sahara settemila anni fa durante il periodo umido africano, quando al posto del deserto c’era la savana.
- Sono state individuate le strutture neurali con cui il cervello controlla la percezione conscia.
- La moltiplicazione dei detriti spaziali sta cominciando a minacciare i satelliti funzionanti.
- La api domestiche statunitensi sono state colpite da quella che potrebbe essere la morìa più grave di sempre.
- Alcuni alberi delle foreste di Panamá sono in grado di sopravvivere ai fulmini, approfittandone per liberarsi dei concorrenti.
- I linfociti T regolatori contribuiscono a ridurre il dolore nelle femmine di topo e potrebbero essere usati per sviluppare terapie analgesiche.
- I maschi di moscerino della frutta che bevono alcol risultano più attraenti per le femmine.
- È possibile costruire pannelli solari sulla Luna usando la polvere presente sulla superficie.
- Concentrare l’esercizio fisico nel fine settimana può avere gli stessi benefici che fare attività tutti i giorni.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it