Sommario

Naomi Klein

Azione globale

462 (8/14 novembre 2002)
462 (8/14 novembre 2002)

Azione globale

È da qualche mese che Naomi Klein non scrive più la sua column. Sta girando un documentario e ricomincerà a scrivere a gennaio. Per questo le interviste pubblicate in coincidenza con l’uscita del suo nuovo libro (in Italia arriverà a marzo) sono particolarmente interessanti.

Abbiamo scelto quella rilasciata ad AlterNet, giornale online che dà voce a notizie e persone esterne al circo dei mass media ufficiali. Ci sono almeno due punti che vale la pena sottolineare nell’intervista che pubblichiamo a pagina 14: l’invito a un’azione più energica e la grande importanza attribuita all’attivismo locale. Naomi Klein cita in particolare l’Argentina.

Ma è curioso che in questo stesso numero anche Amira Hass racconti nel suo diario da Ramallah quanto siano fondamentali i piccoli gesti, locali e concreti. In questo caso: riuscire a far arrivare l’acqua in un piccolo villaggio palestinese. Leggi

Obiettivo Bagdhad

Dove siamo?

La nuova tirannide usurpa le parole democrazia, libertà, giustizia

Zimbabwe

La banda di Mugabe

I traffici del presidente

Cultura

I fiori del male

Dittatori, artisti mancati

Portfolio

Pellegrini a Lalibela

Le foto di Michael Abrahams

turkmenistan

Il paese del presidente

L’ultimo culto sovietico

Campi di battaglia

Anche se la redazione di Internazionale è a Roma la maggioranza dei redattori di Internazionale proviene da altre parti d’Italia. Così quando bisogna scegliere certe parole, scoppia la guerra interregionale. Leggi

Viaggi

Perché Bruxelles?

La capitale dell’Europa tecnocratica ha un’aria provinciale, ma nasconde una complessità sotterranea fatta di grande creatività e dinamismo

Economia e lavoro

Il moderato ottimismo di Cerf

Scienza e tecnologia

Falsi pericolosi

Africa e Medio Oriente

Una speranza per le saudite

Americhe

Le schiave del focolare

Asia e Pacifico

Le donne della discordia

Europa

Le incertezze di Schröder

Opinioni

L’11 settembre ha dato una vittoria non meritata a un presidente paradossale

Opinioni

I laburisti escono dal governo: ora devono ritrovare l’identità e la strada della pace

Opinioni

Un giornale islamista moderato commenta i risultati delle elezioni

Opinioni

La nuova legge sull’informazione è liberticida. La Russia prima o poi capirà

Opinioni

I professionisti del rialzo

Opinioni

Le cose cambiano

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.