Sommario

Anna Politkovskaja

Lettere dalla Russia di oggi

676 (19/25 gennaio 2007)
676 (19/25 gennaio 2007)

Rovescio

Nella prefazione di Proibito parlare, il libro che raccoglie alcuni articoli

di Anna Politkovskaja e che Mondadori sta mandando in libreria, Adriano Sofri racconta un immaginario funerale della giornalista russa uccisa a Mosca il 7 ottobre 2006: una folla immensa, un milione di persone, autorità russe con Vladimir Putin in prima fila, capi di stato e di governo di tutta Europa. Ma il mondo va spesso alla rovescia, e ai funerali di Anna Politkovskaja non c’erano né premi Nobel né picchetti d’onore. Su Internazionale torniamo a parlare di lei – anzi, a farla parlare attraverso i suoi articoli – perché è tutto ciò che possiamo fare. Quando ammazzano una giornalista è per chiuderle la bocca. E allora la risposta migliore è continuare a darle voce. Che poi è anche un modo per incoraggiare gli altri, come da noi l’autore di Gomorra, Roberto Saviano, a raccontarci ancora il mondo che non vediamo. Leggi

In copertina

Lettere dalla Russia

La Mosca di Putin raccontata da Anna Politkovskaja, la giornalista russa uccisa il 7 ottobre 2006

Attualità

Africa, le nuove guerre per la terra

Duecentomila morti e tre milioni di profughi: all’origine della crisi del Darfur c’è il controllo della proprietà terriera. Conflitti simili si moltiplicano in tutto il continente

Italieni

La grande sfida di Prodi

Per fare le riforme deve mettere d’accordo gli alleati. E conquistare il centro

India

Il destino di Sonia Ghandi

Da quasi un secolo la storia dell’India è legata alle vicende della famiglia Gandhi. Ora tocca a Sonia, entrata in politica suo malgrado, passare il testimone alla prossima generazione di leader

Società

Foto di famiglia allargata

Negli Stati Uniti un numero sempre maggiore di omosessuali decide di avere figli. Spesso si tratta di coppie lesbiche che ricorrono a donatori gay. Il risultato? Le nuove famiglie di domani

Viaggi

L’autostrada del Pamir

La strada che collega l’Afghanistan al Kirghizistan è lunga più di mille chilometri e supera quota quattromila metri. Percorrerla è un viaggio avventuroso alla scoperta dell’Asia centrale

Ritratto

Du Juan. Il volto della nuova Cina

Economia e lavoro

Il futuro capitalista del Vietnam

Scienza e tecnologia

Gli sprechi del web

Africa e Medio Oriente

A Tunisi torna lo spettro islamista

Americhe

I demoni paramilitari scuotono la Colombia

Asia e Pacifico

Stato d’emergenza in Bangladesh

Europa

La strategia di Gordon Brown

Portfolio

Passioni condivise

Le foto di Brian Berman

Cultura

Cinema, libri, musica, tv

Società

Storie vere, cruciverba e altro

Opinioni

Il numero: 10%

Opinioni

La parola: cosmocrate

Opinioni

Dolce vita a Parigi

Opinioni

La partenza

Opinioni

La rotta sbagliata

Unità sudamericana

Le potenze coloniali hanno provocato spaccature profonde tra le élite ricche e i più poveri. Leggi

Opinioni

La ricerca di Hollywood

I gatti sono assassini?

Dobbiamo eliminare tutti i gatti? Forse basterebbe incentivare la loro sterilizzazione. Leggi

Opinioni

Lo shopping e i mullah

Opinioni

Ossessione biblica

Opinioni

London reloaded

Opinioni

I gay salvano la tv

In balia dei lupi

L’unico modo per rendersi conto della differenza è provare: così capirete senza ombra di dubbio quali scelte fare e perché, e quali effetti potrebbero avere sul lettore. Leggi

Opinioni

Spazzolino

Opinioni

Il segreto dell’infelicità

Opinioni

Niente di nuovo?

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.