Il 2 aprile la Slovacchia ha approvato l’abbattimento di 350 orsi dopo la morte di un uomo in un probabile attacco, una decisione contestata dagli ambientalisti e contraria a una direttiva europea. Leggi
Poter capire cosa dicono gli animali o addirittura dialogare con loro è sempre stato un sogno degli esseri umani. Grazie alle nuove tecnologie alcuni scienziati e imprenditori sono convinti di poterlo realizzare Leggi
Gli impiegati della protezione ambientale hanno cominciato a praticare l’eutanasia a 90 delfini che si erano arenati su una spiaggia dell’isola della Tasmania, in Australia, dopo che sono falliti i tentativi di rimetterli in mare. Leggi
Questa settimana la giustizia indonesiana ha condannato a pene fino a dodici anni di prigione sei bracconieri accusati di aver ucciso ventisei rinoceronti di Java (Rhinoceros sondaicus), una specie in pericolo critico. Leggi
Per oltre un secolo gli abitanti di Barekuri, nel nordest del paese, hanno convissuto con gli hulok. Oggi i pochi esemplari rimasti di questi primati sono minacciati dalla deforestazione e dall’inquinamento. Il video. Leggi
Oltre che molto intelligenti, i corvidi sono anche estremamente permalosi. Se qualcuno li fa arrabbiare può essere preso di mira da tutti gli esemplari di un gruppo anche per molti anni Leggi
Il paese è stato condannato nel 2007 dall’Unione europea per non aver creato sufficienti aree protette per l’avifauna. A distanza di anni il caso è ancora aperto e intanto alcune specie sono praticamente scomparse dall’isola. Il video. Leggi
Le popolazioni di animali selvatici si sono ridotte del 73 per cento tra il 1970 e il 2020, soprattutto a causa delle attività umane, secondo un rapporto del Wwf pubblicato il 10 ottobre. Leggi
La superficie della zona marina protetta delle isole Heard e MacDonald, vicino all’Antartide, che ospita pinguini, foche e balene, sarà quadruplicata, ha annunciato l’8 ottobre il governo australiano. Leggi
Gli stati dell’Unione europea hanno dato il via libera il 25 settembre al declassamento dello status di protezione del lupo, accogliendo le richieste degli allevatori nonostante le proteste delle organizzazioni ambientaliste. Leggi
Gli ottomila esemplari che vivono nel paese creano problemi di sicurezza. Il parlamento ha approvato una legge che permette di abbatterne fino a cinquecento, anche se le soluzioni alternative non mancano. Il video. Leggi
Il 4 settembre la giustizia della Groenlandia ha prorogato la detenzione dell’attivista per l’ambiente Paul Watson fino al 2 ottobre, in attesa della decisione del governo danese su una richiesta di estradizione del Giappone. Leggi
Secondo alcuni scienziati, una carcassa di balena trovata di recente su una spiaggia della Nuova Zelanda dovrebbe essere di mesoplodonte di Travers, una specie così rara da non essere mai stata osservata in vita. Leggi
Anche gli animali domestici, come gli esserei umani, possono soffrire di mal d’auto. La cinetosi deriva da un disturbo dell’apparato vestibolare, la componente dell’orecchio… Leggi
Uno studio suggerisce che questi animali usano suoni specifici per rivolgersi a certi esemplari del loro gruppo, una caratteristica che finora era considerata esclusiva degli esseri umani Leggi
Sono vegetariana ed è una scelta che voglio trasmettere a mio figlio, oggi neonato (naturalmente poi deciderà da solo come comportarsi quando sarà più grande). So che… Leggi
L’11 giugno l’Islanda, uno dei tre paesi che autorizzano la caccia alla balena, ha dato il via libera alla stagione 2024, a beneficio esclusivo dell’azienda Hvalur, l’unica ancora attiva nel settore. Leggi
Una malattia sconosciuta li sta uccidendo. Uno studio conferma che le morie degli ultimi mesi sono causate dallo stesso patogeno. Le conseguenze per gli ecosistemi marini potrebbero essere gravissime. Leggi
Uno studio ha rivelato che questi uccelli sono in grado di emettere un numero prestabilito di suoni in risposta a uno stimolo, una capacità che si pensava fosse esclusiva degli esseri umani Leggi
Quello che sappiamo è che durante il paleolitico superiore (da circa quarantamila a diecimila anni fa), i nostri antenati si avventuravano in profondità nel sottosuolo per... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati