Per le persone obese o in sovrappeso l’aerobica in acqua è uno sport particolarmente adatto perché stare immersi fino alle spalle fa sentire leggeri, e questo rende più… Leggi
Dagli studi non è chiaro se lo spazio in cui si fa sport incida sulla salute fisica e mentale, scrive New Scientist. Tuttavia, secondo diverse ricerche, l’attività all’aperto… Leggi
Durante l’allenamento ci si concentra spesso sullo sviluppo muscolare trascurando gli esercizi per i legamenti, i tendini e le articolazioni, che invece sono fondamentali… Leggi
Uno studio britannico ha rilevato che l’esercizio fisico migliora alcune funzioni cognitive, come la memoria di lavoro e quella episodica , per un periodo più lungo… Leggi
Secondo la teoria del minimo sforzo, gli esseri umani tendono a non sprecare energie. Questo istinto evolutivo, diverso in ognuno di noi, a volte può rivelarsi un ostacolo Leggi
Secondo uno studio dei National institutes of health condotto su 400mila statunitensi, solo il 33 per cento delle donne si allena regolarmente durante la settimana rispetto… Leggi
Per mantenersi in salute bisognerebbe fare 150 minuti di sport moderato o 75 minuti di attività vigorosa ogni settimana, scrive El País . Queste raccomandazioni hanno solide… Leggi
Avere una buona stabilità è fondamentale per prevenire cadute e incidenti, ma anche per camminare bene. Come funziona l’equilibrio e cosa fare per migliorarlo Leggi
Buone notizie per chi riesce ad allenarsi solo nel fine settimana: uno studio condotto dal Massachusetts general hospital, negli Stati Uniti, dimostra che gli allenamenti… Leggi
Quasi la metà degli europei non pratica attività sportive, spesso per mancanza di tempo. Andare in palestra a fare cyclette può essere pesante dopo otto ore di lavoro,… Leggi
Avere le articolazioni rigide può scoraggiare dall’essere fisicamente attivi, spiega il Washington Post, e uno studio condotto a Rio de Janeiro rivela che la flessibilità… Leggi
Secondo uno studio pubblicato su Translational psychiatry, praticare lo yoga potrebbe aiutare le persone anziane a rischio di declino cognitivo e morbo di alzheimer. La respirazione,… Leggi
Cominciare a praticare uno sport e mantenere questa abitudine nel tempo può essere difficile. Perché, senza la giusta motivazione, il corpo sembra opporsi a qualcosa che gli fa bene Leggi
In acqua ogni atleta ha la sua tecnica per orientarsi e provare a capire dove si trovano gli avversari. Ma basta una piccola distrazione per vanificare una prestazione perfetta Leggi
Di solito d’estate siamo più attivi e dinamici, ma con l’aumento delle temperature provocato anche dalla crisi climatica, fare escursioni o sport all’aperto può diventare poco piacevole Leggi
Le persone che lavorano in ufficio passano in media il 75 per cento del tempo sedute aumentando il rischio di malattie cardiovascolari, diabete e obesità. Studi recenti... Leggi
Quando non facciamo sport dopo settimane di allenamento, ci possiamo sentire in colpa o tristi. Capita agli atleti di tutti i livelli, racconta El País, e le sensazioni negative... Leggi
Passare del tempo all’aria aperta rafforza il sistema immunitario e riduce lo stress grazie all’esposizione ai batteri. Sporcarsi fa bene, non solo ai bambini Leggi
È noto che l’esercizio fisico regolare migliora la salute e previene le malattie, ma come questo avvenga non è del tutto chiaro. Una ricerca pubblicata su Nature ha esaminato… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati