È un gioiello di grande bellezza grafica e di scrittura, malgrado il suo minimalismo. È nato nel 1954 dalla collaborazione tra due grandi autori per l’infanzia, l’illustratore… Leggi
Ci vuole un radicale ritorno alle origini per capire dove si va, nel fumetto e non solo. Un’ottima occasione la offre la riedizione di La mano rossa, mitica prima avventura… Leggi
Hugo Pratt per il programma SuperGulp, di grande successo tra bambini e ragazzi degli anni settanta e primi ottanta, fece un’intervista giocosa a bordo di un motoscafo che… Leggi
Il fumetto italiano di Max Bunker e Magnus ebbe un enorme successo in Jugoslavia, dove resta ancora un mito Leggi
Finalmente, dopo oltre quarant’anni di carriera, arriva questo elegante libro cartonato in grande formato: l’artbook di Igort, che raccoglie tante illustrazioni e copertine… Leggi
Il nuovo libro di Andrea Ferraris, autore Disney, che sui temi dell’altro o del migrante ha realizzato tre graphic novel di alto livello per Coconino e Oblomov, emoziona… Leggi
Il francese Jérémie Moreau, già premiato al festival di Angoulême nel 2018, è influenzato dal manga, a cominciare dal suo tratto più distintivo, gli immancabili occhioni…. Leggi
Capolavoro assoluto, potenzialmente fecondo anche per altri mezzi d’espressione: è la trilogia surrealista Epiphania del francese Ludovic Debeurme. Infinite le tematiche… Leggi
L’horror di Maruo è prossimo alla metafisica di scrittori come Edgar Allan Poe o di Edogawa Ranpo, che ebbe tra le sue principali fonti d’influenza proprio Poe e di cui… Leggi
Grande merito alla piccola ma coraggiosa editrice Eris per aver pubblicato il nuovo libro di uno dei talenti più anarchici emersi negli ultimi vent’anni nel fumetto italiano,… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati