Danimarca

Danimarca

Capitale
Copenaghen
Cambio
Ora locale
Borsa
n.d.
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Corona danese
Superficie
La premier danese Frederiksen riafferma l’integrità territoriale della Groenlandia

Il 3 aprile, durante una visita ufficiale in Groenlandia, la premier danese Mette Frederiksen ha riaffermato il principio dell’integrità territoriale della grande isola artica, che il presidente statunitense Donald Trump vorrebbe annettere. Leggi

Marco Rubio chiede ai paesi membri della Nato di aumentare la spesa militare

Il 3 aprile, in occasione di una riunione dei ministri degli esteri della Nato a Bruxelles, il segretario di stato statunitense Marco Rubio ha rassicurato gli alleati europei ma chiesto un aumento della spesa militare. Leggi

Accordo in Groenlandia

Il 28 marzo in Groenlandia è stato raggiunto un accordo per formare il nuovo governo del territorio autonomo del regno di Danimarca. Come spiega Euronews, quattro dei cinque… Leggi

La farsa statunitense in Groenlandia

Il 28 marzo il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha visitato per tre ore una base statunitense in Groenlandia insieme a sua moglie. Ad accompagnarli c’erano anche… Leggi

Da dove viene l’antieuropeismo dell’amministrazione Trump?

L’ostilità di Washington verso Bruxelles affonda le radici in una visione del mondo inconciliabile con quella europea, a partire dalla diversa interpretazione del rapporto tra diritto e uso della forza e dal ruolo dello stato nell’economia. Leggi

Groenlandia, accordo per un governo di coalizione nel giorno della visita di JD Vance

Il 28 marzo in Groenlandia, che il presidente statunitense Donald Trump vorrebbe annettere, è stato raggiunto un accordo per una coalizione di governo, il cui obiettivo principale è “resistere alle pressioni esterne”. Leggi

Una visita inopportuna

Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance ha annunciato il 25 marzo che si unirà alla moglie Usha nel suo viaggio in Groenlandia, una visita che i leader groenlandesi… Leggi

Lo scandalo della chat sull’attacco americano agli huthi in Yemen 

I messaggi tra alti funzionari statunitensi rivelati dall’Atlantic mostrano la leggerezza dell’amministrazione Trump e il loro disprezzo per l’Europa. Leggi

La Groenlandia denuncia l’arrivo sull’isola di alti funzionari statunitensi

Il 24 marzo il primo ministro uscente groenlandese Múte Egede ha denunciato con forza l’arrivo sull’isola, previsto in settimana, di alti funzionari statunitensi, tra cui il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz. Leggi

Voto da brividi

In Groenlandia, nazione costitutiva del Regno di Danimarca, l’11 marzo si sono svolte le elezioni legislative. A sorpresa è arrivato primo il partito di centrodestra, Demokraatit,… Leggi

Sorpresa in Groenlandia

Con il 30,1 per cento delle preferenze il partito di centrodestra Demokraatit, all’opposizione, ha vinto le elezioni legislative dell’11 marzo in Groenlandia. Dalle urne… Leggi

L’opposizione di centrodestra vince le elezioni legislative in Groenlandia

L’opposizione di centrodestra ha vinto le elezioni legislative dell’11 marzo in Groenlandia, caratterizzate anche da un aumento dei consensi dei nazionalisti, favorevoli all’indipendenza dell’isola dalla Danimarca. Leggi

Europol, venticinque arresti per contenuti pedopornografici creati con l’ia

Almeno venticinque persone sono state arrestate per aver diffuso online contenuti pedopornografici generati dall’intelligenza artificiale (ia), ha annunciato il 28 febbraio l’Europol. Leggi

Tutti vogliono la Groenlandia

Commercio, turismo, risorse naturali: l’isola danese fa gola a molti e Copenaghen ha deciso d’investire per non perdere la sovranità su una terra preziosa Leggi

La Danimarca chiede aiuto all’Europa per contrastare Trump

Di fronte alle pressioni statunitensi sulla Groenlandia, Copenaghen cerca il sostegno di un’Unione divisa tra la necessità di mantenere rapporti con Washington e la volontà di una maggiore indipendenza, soprattutto in materia di difesa. Leggi

La Danimarca rafforza la sicurezza nell’Artico dopo le minacce di Donald Trump

Il 27 gennaio il governo danese ha stanziato circa due miliardi di euro per rafforzare la sicurezza nell’Artico, dopo che il presidente statunitense Donald Trump ha affermato di voler assumere il controllo della Groenlandia. Leggi

Quanto vale la Groenlandia?

Da tempo l’isola è al centro degli interessi di molti paesi e, soprattutto, di Donald Trump, per la sua posizione strategica e le ricchezze minerarie. Ma al momento lo sfruttamento delle sue risorse è troppo difficile e costoso. Leggi

Il vino che viene dal freddo

Con il riscaldamento globale la viticoltura si sta diffondendo anche nei paesi del Nordeuropa, dalla Polonia alla Scandinavia. Una rivoluzione che trasformerà il nostro rapporto con il vino Leggi

Il Regno Unito rifiuta di condannare Trump per le minacce a Groenlandia e Panamá

Il ministro degli esteri britannico David Lammy ha rifiutato di condannare le dichiarazioni del presidente eletto statunitense Donald Trump, che aveva minacciato di usare la forza per annettere il canale di Panamá e la Groenlandia. Leggi

Il presidente eletto Donald Trump minaccia Panamá e la Groenlandia

Il 7 gennaio il presidente eletto statunitense Donald Trump non ha escluso l’uso della forza contro Panamá e la Groenlandia nel corso di una provocatoria conferenza stampa nella sua residenza a Mar-a-Lago, in Florida. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.