Le restrizioni all’immigrazione decise nel 2024 dal governo conservatore di Luís Montenegro hanno cominciato a provocare danni, lasciando molte aziende portoghesi, soprattutto… Leggi
Coinvolto in un possibile caso di conflitto d’interessi, il primo ministro portoghese Luís Montenegro (del Partito socialdemocratico, centrodestra), che guidava un governo… Leggi
Coinvolto in un possibile caso di conflitto d’interessi, il primo ministro di centrodestra Luís Montenegro si è dimesso dopo essere stato sfiduciato dai deputati, una votazione che potrebbe aprire la strada alle elezioni anticipate. Leggi
Molte persone non riescono a pagare un affitto anche se hanno un lavoro. Così hanno costruito degli alloggi di fortuna. Ma ora le autorità li stanno demolendo senza offrire alternative Leggi
Nel paese il settore automobilistico ha conosciuto una grande crescita, ma oggi comincia a sentire gli effetti delle difficoltà dell’industria nel resto d’Europa. Leggi
Nel 2023 il 24 per cento dei portoghesi viveva con meno di 738 euro al mese. Si tratta di 2,5 milioni di persone, scrive il settimanale Expresso. Di questi, 1,7 milioni (il… Leggi
Dopo il crollo del 2011, il Portogallo è oggi uno degli stati europei con i conti più in equilibrio. E può essere un esempio per le grandi economie che soffrono a causa dei problemi di bilancio, come la Francia, in piena crisi politica. Leggi
In Portogallo le leggi sempre più rigide nei confronti dei lavoratori immigrati penalizzano soprattutto quelli asiatici impiegati nel settore agricolo Leggi
I residenti della capitale portoghese chiedono di votare per vietare gli affitti brevi, a fronte degli effetti deleteri del turismo sulla vita della città. Per qualcuno però il settore non va eliminato: basterebbe regolamentarlo. Leggi
Un gruppo di cittadini e associazioni riuniti nel Movimento referendo pela habitação, scrive l’Expresso, ha presentato al consiglio comunale di Lisbona circa 6.500 firme… Leggi
La stagnazione economica in Europa e la concorrenza asiatica spingono i produttori di scarpe portoghesi a cambiare modello aziendale, puntando di più sul lusso Leggi
Fino a pochi anni fa il Portogallo era un paese pieno di appartamenti vuoti. Oggi i prezzi sono fuori controllo e poche famiglie possono permettersi una casa Leggi
Il 9 ottobre i mozambicani sono andati alle urne per le elezioni presidenziali e legislative, che si sono svolte in un’atmosfera tranquilla. Il favorito del voto è Daniel Chapo, il candidato del Fronte di liberazione del Mozambico (Frelimo). Leggi
Il tedesco Christian Brückner, sospettato di essere responsabile della scomparsa di Madeleine McCann, potrebbe essere presto scarcerato dopo essere stato assolto in Germania in un caso separato in cui era accusato di reati sessuali. Leggi
Il 28 settembre migliaia di persone hanno manifestato a Lisbona per il diritto alla casa. Come spiega il quotidiano Diário de Notícias, l’obiettivo era spingere il governo… Leggi
Tre pompieri sono morti il 17 settembre mentre lottavano contro un incendio nel nord del Portogallo, dove negli ultimi giorni si sono sviluppati vari roghi. Il bilancio delle vittime sale quindi a sette. Leggi
Il 21 agosto il Portogallo ha chiesto ai partner europei l’invio di aerei antincendio per combattere un rogo che infuria sull’isola di Madeira e che minaccia una foresta classificata come patrimonio mondiale Unesco. Leggi
Per contrastare lo spopolamento la cittadina di Fundão ha accolto e formato centinaia di migranti e rifugiati. Un modello che potrebbe essere esportato. Il video. Leggi
A cinquant’anni dalla fine della dittatura, il presidente della repubblica ha evocato la possibilità che Lisbona risarcisca le vittime della colonizzazione. Provocando l’ira della destra Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati