Venezuela

Venezuela

Capitale
Caracas
Cambio
Ora locale
Borsa
n.d.
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Bolivar venezuelano
Superficie
Rubio avverte il Venezuela che un attacco alla Guyana “finirebbe molto male”

Il 27 marzo il segretario di stato statunitense Marco Rubio, in visita in Guyana, ha avvertito il Venezuela che un’eventuale operazione militare contro il piccolo paese petrolifero “finirebbe molto male per Caracas”. Leggi

La corte suprema critica Donald Trump per la richiesta di destituzione di un giudice

La corte suprema degli Stati Uniti ha richiamato all’ordine il presidente Donald Trump, che aveva chiesto la destituzione di un giudice federale per una sentenza sgradita sull’espulsione di più di duecento venezuelani verso il Salvador. Leggi

Gli Stati Uniti espellono più di duecento venezuelani verso il Salvador

Il presidente statunitense Donald Trump ha invocato una legge di guerra del settecento per espellere verso il Salvador più di duecento presunti membri della banda criminale venezuelana Tren de Aragua. Leggi

La Guyana denuncia il Venezuela alla Cig per le elezioni in una regione contesa

Il 6 marzo la Guyana ha presentato ricorso alla Corte internazionale di giustizia (Cig) contro il Venezuela, che punta a organizzare delle elezioni nella regione contesa dell’Esequibo, ricca di petrolio. Leggi

Il razzismo xenofobo di Trump

Le misure adottate dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump contro i migranti sono un attacco frontale a un gruppo di persone fondamentali per l’economia del paese…. Leggi

Dopo averli portati a Guantánamo, gli Stati Uniti rimpatriano i migranti in Venezuela

Il 20 febbraio gli Stati Uniti hanno rimpatriato in Venezuela 177 migranti dalla base militare di Guantánamo, a Cuba, un segnale di cooperazione tra i due governi, che sono storicamente in conflitto. Leggi

Il presidente colombiano Gustavo Petro proclama lo stato d’emergenza

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha proclamato lo stato d’emergenza in seguito ai combattimenti tra gruppi ribelli in varie regioni del paese, che in meno di una settimana hanno causato più di cento morti e ventimila sfollati. Leggi

Alta tensione in Venezuela

Nicolás Maduro dichiara lo stato d’emergenza, l’opposizione vuole indire un referendum per destituire il presidente. La crisi economica e sociale del paese è senza precedenti. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Il Venezuela è più isolato che mai

Quando Nicolás Maduro si è insediato per la prima volta alla presidenza del Venezuela, nel 2013, la democrazia era già compromessa. Il suo predecessore e mentore Hugo Chávez… Leggi

Maduro si è insediato

Il 10 gennaio Nicolás Maduro ha prestato giuramento come presidente per governare il Venezuela i prossimi sei anni. È cominciato così il suo terzo mandato consecutivo,… Leggi

Una giornata decisiva per il Venezuela

Nicolás Maduro dovrebbe insediarsi come presidente per il terzo mandato consecutivo. L’oppositore Edmundo González Urrutia ha detto che tornerà nel paese per prestare giuramento, ma sembra improbabile che ci riesca. Leggi

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro presta giuramento nonostante le proteste

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro, in carica dal 2013, presterà giuramento per un terzo mandato il 10 gennaio, nonostante le proteste che hanno portato migliaia di persone in piazza alla vigilia della cerimonia. Leggi

Vita dopo il ghiaccio

Un gruppo di scienziati ha scalato una delle montagne più alte del Venezuela, per raccogliere dati e studiare cosa succede quando un ghiacciaio si ritira a causa della crisi climatica Leggi

Giornata decisiva a Caracas

Il 10 gennaio a Caracas è prevista la cerimonia di insediamento del leader Nicolás Maduro alla guida del paese per un terzo mandato consecutivo, nonostante le accuse di… Leggi

Un leader dell’opposizione è stato arrestato in Venezuela

Enrique Márquez, candidato alle elezioni presidenziali di luglio in Venezuela, è stato “arrestato arbitrariamente”. Intanto il paese si prepara alle proteste previste per l’insediamento di Nicolás Maduro il 10 gennaio. Leggi

Il Venezuela ha multato TikTok per dieci milioni di dollari 

La ByteDance, società cinese proprietaria del social network, è stata multata in relazione alle sfide virali che, secondo le autorità venezuelane, hanno causato la morte di tre adolescenti per intossicazione da sostanze chimiche. Leggi

Tra Caracas e Washington il futuro è da scrivere

Il 10 gennaio Nicolás Maduro si insedierà alla presidenza del Venezuela e pochi giorni dopo Donald Trump alla Casa Bianca. Difficilmente i due leader cercheranno lo scontro Leggi

L’annuncio di González

Il candidato dell’opposizione venezuelana Edmundo González Urrutia (nella foto), in esilio in Spagna dall’inizio di settembre, ha dichiarato il 9 dicembre in un’intervista… Leggi

Azioni incrociate

Il 28 novembre il parlamento controllato dal Partito socialista al potere ha approvato una legge che punisce con una pena tra i 25 e i 30 anni di prigione chi incoraggia o… Leggi

Prigionieri liberati

“Le autorità venezuelane hanno reso noto che tra il 15 e il 16 novembre sono stati scarcerati 225 prigionieri politici arrestati nelle proteste scoppiate dopo le elezioni… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.