Il 2 aprile 2025 Donald Trump ha lanciato quello che ha chiamato “Liberation day”. Nella sua retorica, questo significa un giorno di “liberazione” per gli Stati Uniti da quello che il presidente considera il furto delle sue ricchezze da parte dei suoi nemici e anche da parte degli alleati europei. Imponendo dei dazi su quasi tutti i prodotti stranieri che entrano nel paese, la Casa Bianca vuole sconvolgere le regole del commercio mondiale.
Il notiziario video Europa Settegiorni, che racconta la vita delle società europee, spiega perché la nuova strategia di Trump è un duro colpo innanzitutto per il settore automobilistico dell’Unione e per i suoi lavoratori. E intervista degli economisti che criticano questa scelta, che alla fine danneggerà i consumatori di tutte le nazionalità, a causa della crescita dell’inflazione; e analizzano le possibili contromisure con le quali i paesi dell’Ue potrebbero reagire ai dazi.
Guarda anche:

Questo notiziario settimanale è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it