Leor Zmigrod
The ideological brain
Viking

Perché alcuni di noi sono così facilmente sedotti da approcci rigidi e semplicistici alla politica e alla moralità? La britannica Zmigrod analizza le basi scientifiche del dogmatismo e ci mostra come coltivare la flessibilità cognitiva.

Leor Zmigrod - Steven May, Alamy
Leor Zmigrod (Steven May, Alamy)
Allan J. Hamilton
Cerebral entanglements
Post Hill Press

Perché amiamo, odiamo, uccidiamo, ridiamo, crediamo? Il neurochirurgo statunitense Allan J. Hamilton ci mostra come le neuroscienze hanno trasformato la nostra comprensione di queste emozioni.

Suzanne O’Sullivan
The age of diagnosis
Hodder

La neurologa irlandese O’Sullivan critica l’esplosione delle diagnosi di distrurbo da deficit di attenzione, autismo e long covid, chiedendosi se queste etichette aiutino o ostacolino il trattamento e la guarigione.

Aurore Malet-Karas
Cerveau, sexe et amour
Humensciences

In un affascinante viaggio tra neuroscienze e psicologia, la neurologa francese Aurore Malet-Karas svela come i meccanismi del cervello s’intrecciano con le emozioni amorose e le pulsioni sessuali.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1608 di Internazionale, a pagina 88. Compra questo numero | Abbonati