Benjamin Netanyahu

Israele, la corte suprema chiede un accordo sul licenziamento del capo dello Shin bet

L’8 aprile la corte suprema israeliana ha invitato il governo e la procuratrice generale dello stato a trovare un accordo sul licenziamento di Ronen Bar, il capo del servizio di sicurezza interno Shin bet. Leggi

La diplomazia della minaccia di Trump nei negoziati con l’Iran

Il presidente statunitense ha annunciato l’apertura di colloqui con Teheran sul nucleare, impostando però il confronto sui rapporti di forza. Leggi

Negoziati tra Washington e Teheran sul programma nucleare iraniano

Il 7 aprile il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato a sorpresa, durante una visita a Washington di Benjamin Netanyahu, l’avvio di negoziati diretti tra Stati Uniti e Iran sul programma nucleare iraniano. Leggi

L’Ungheria annuncia il ritiro dalla Cpi in occasione della visita di Benjamin Netanyahu

Il 3 aprile, in occasione di una visita a Budapest del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, l’Ungheria ha annunciato il suo ritiro dalla Corte penale internazionale (Cpi). Leggi

Israele amplia la sua offensiva per impadronirsi di “vaste aree” della Striscia di Gaza

Il 2 aprile Israele ha annunciato l’ampliamento della sua offensiva militare per impadronirsi di “vaste aree” della Striscia di Gaza, dove quindici persone sono morte negli ultimi attacchi israeliani, secondo la difesa civile del territorio. Leggi

Netanyahu revoca la nomina del nuovo capo dello Shin bet, contestata da Washington

Il 1 aprile il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha rinunciato a nominare l’ex comandante della marina Eli Sharvit a capo del servizio di sicurezza interno Shin bet. La nomina sarebbe stata revocata a causa delle pressioni statunitensi. Leggi

Benjamin Netanyahu sceglie il nuovo capo dello Shin bet sfidando la corte suprema

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha scelto l’ex comandante della marina Eli Sharvit come nuovo direttore dello Shin bet, nonostante la corte suprema abbia sospeso il licenziamento dell’attuale capo Ronen Bar. Leggi

Il parlamento israeliano approva tra le proteste una legge sulla nomina dei giudici

Il 27 marzo la Knesset ha approvato una legge che rafforza l’influenza del potere politico nella nomina dei giudici, rilanciando anche un progetto più ampio di riforma della giustizia che aveva scatenato un’ondata di proteste nel paese. Leggi

Il governo israeliano sfiducia la procuratrice dello stato Gali Baharav-Miara

Il 23 marzo il governo israeliano ha approvato all’unanimità una mozione di sfiducia nei confronti della procuratrice dello stato Gali Baharav-Miara, avviando un’inedita procedura di destituzione. Leggi

Il ministro della difesa israeliano minaccia l’annessione di parte della Striscia di Gaza

Il 21 marzo il ministro della difesa israeliano Israel Katz ha annunciato che Israele annetterà alcune aree della Striscia di Gaza se Hamas non rilascerà immediatamente tutti gli ostaggi. Leggi

Hamas lancia razzi contro Tel Aviv in risposta alla nuova offensiva israeliana

Il 20 marzo Hamas ha annunciato di aver lanciato alcuni razzi contro Tel Aviv per la prima volta dall’inizio della nuova offensiva israeliana nella Striscia di Gaza, che ha già causato centinaia di morti. Leggi

Il bilancio della nuova offensiva israeliana a Gaza sale a 970 morti in due giorni

L’offensiva israeliana nella Striscia di Gaza ha causato 970 morti in quarantott’ore, secondo un nuovo bilancio fornito il 19 marzo dal ministero della salute di Hamas. Leggi

Israele riprende l’offensiva nella Striscia di Gaza, almeno 413 morti

Nella notte tra il 17 e il 18 marzo è ripresa la guerra nella Striscia di Gaza, con Israele che ha condotto una serie di attacchi che hanno causato almeno 413 morti, secondo il ministero della salute di Hamas. Leggi

L’attacco statunitense allo Yemen è un avvertimento all’Iran

Durante la campagna elettorale Trump aveva rivendicato la scelta di evitare nuovi conflitti. L’attacco ai ribelli huthi, però, segna un cambio di strategia netto. Leggi

Donald Trump lancia un “ultimo avvertimento” ad Hamas sugli ostaggi

Il 5 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha lanciato un “ultimo avvertimento” ad Hamas, invitandolo a liberare tutti gli ostaggi per evitare la morte degli abitanti di Gaza. Leggi

Trump sospende gli aiuti all’Ucraina per umiliare Zelenskyj

Il presidente statunitense ha sospeso un miliardo di dollari in aiuti militari già approvati per l’Ucraina, una mossa senza precedenti su questa scala. Leggi

Il sogno di Trump per Gaza è un incubo per chi ci vive

Il presidente statunitense ha pubblicato un video sconvolgente in cui la Striscia è una meta turistica di lusso. Da cui cacciare i palestinesi. Leggi

Riprendono gli scambi di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi

Hamas ha annunciato che il 27 febbraio restituirà i corpi di quattro ostaggi israeliani in cambio di più di seicento prigionieri palestinesi, nell’ultimo scambio della prima fase della tregua, che si concluderà il 1 marzo. Leggi

La tregua a Gaza è a rischio dopo il mancato rilascio dei prigionieri palestinesi

Il governo israeliano ha affermato di essere pronto a riprendere “in qualsiasi momento” i combattimenti a Gaza, mentre Hamas l’ha accusato di aver messo a rischio la tregua bloccando il rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi. Leggi

Qatar ed Egitto si mobilitano per mantenere la tregua di Gaza

I mediatori di Qatar ed Egitto stanno lavorando per risolvere la crisi del cessate il fuoco nella Striscia, in seguito alle accuse reciproche di Israele e Hamas di non aver rispettato i punti previsti per la prima fase dell’accordo. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.