Donne

La crociata contro l’ideologia di genere

Nelle settimane successive al suo insediamento, il presidente degli Stati Uniti ha emanato una serie di ordini esecutivi per scardinare le leggi progressiste e, in alcuni casi, le fondamenta stesse della democrazia costituzionale. Leggi

Le donne afgane si rifugiano nei social

Vietandogli di studiare, lavorare e uscire da sole, il regime dei taliban ha bandito le donne dalla vita pubblica. E allora molte cercano online un mezzo per esprimersi Leggi

Le donne devono dormire di più

Sui social qualcuno sostiene che le donne abbiano bisogno di dormire più degli uomini, per motivi che vanno dalle differenze ormonali all’idea che il loro cervello lavori più velocemente. Leggi

In Europa c’è una offensiva contro i diritti delle donne

Anche se il continente è una delle zone più avanzate in tema di uguaglianza di genere, resta ancora molto da fare. Soprattutto ora che si sta assistendo a un’ondata reazionaria a sostegno della famiglia tradizionale. Il video. Leggi

Il bello di lasciarsi

Il matrimonio aveva senso nell’ottocento. Ma oggi che viviamo più a lungo e i ruoli tradizionali sono scomparsi, perché restare insieme? La provocazione di una scrittrice appena divorziata. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

La repressione denunciata dal Seme del fico sacro ci riguarda

Quella del regista Mohammad Rasoulof è un’opera forte, specchio delle contraddizioni con cui conviviamo tutti e non solo della società iraniana raccontata nel film. Un inno alla rivolta giovanile, in primo luogo femminile. Leggi

Le donne iraniane sul patibolo

L’ottimismo su un’evoluzione positiva dei diritti civili in Iran (in particolare sulla condizione delle donne) con cui è stata accolta in alcuni circoli occidentali la… Leggi

Codici femminili

Agli albori dell’informatica sono state le donne a occuparsi della programmazione, gettando le basi per creare i computer moderni. Ma oggi questo settore è uno dei più maschilisti e disuguali. Cos’è andato storto? Leggi

I taliban inaspriscono l’apartheid delle donne in Afghanistan

La chiusura a Kabul di Radio Begum, emittente dedicata a un pubblico femminile, è l’ultimo tassello della repressione del regime, che cancella ogni spazio di espressione delle donne. Nell’indifferenza del mondo. Leggi

Donald Trump concede la grazia a ventitré attivisti anti-aborto

Il presidente statunitense Donald Trump ha firmato il 23 gennaio, davanti alla stampa, un ordine esecutivo che concede la grazia a ventitré attivisti condannati per aver bloccato l’accesso a cliniche in cui si praticano aborti. Leggi

Afghanistan, la procura della Cpi chiede mandati d’arresto per i leader taliban

Il procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, ha annunciato di aver chiesto dei mandati d’arresto per due esponenti di primo piano del regime dei taliban in Afghanistan, accusati di persecuzione nei confronti delle donne. Leggi

Divorzio per violazione del dovere coniugale, la Francia condannata dalla Cedu

Una donna che rifiuta di avere rapporti sessuali con il marito non può essere considerata “in torto” dai tribunali in caso di divorzio, ha stabilito il 23 gennaio la Corte europea dei diritti umani (Cedu), condannando la Francia. Leggi

Teheran condanna a morte le donne libere

Il caso della prigioniera politica curda Pakhshan Azizi è l’ennesimo di una lunga lista di donne messe a morte perché considerate una minaccia all’esistenza della Repubblica islamica Leggi

Un altro modo per controllare il corpo delle donne

Per anni le istituzioni cattoliche hanno avuto il monopolio sui metodi naturali per la fertilità, e per questo oggi è più difficile capire quali sono promossi da associazioni religiose e quali no. Leggi

Imane Khelif
Donna forte

È la pugile algerina che ha vinto l’oro alle Olimpiadi, accusata da vari politici di estrema destra nel mondo di non essere una donna. Nel suo paese è un’eroina nazionale e le case di moda occidentali la corteggiano Leggi

I taliban vogliono donne invisibili

In Afghanistan l’emarginazione delle donne prosegue senza pietà. L’ultima decisione del regime, annunciata il 28 dicembre, prevede che i muri dei palazzi residenziali… Leggi

Libera di farlo da sola

Secondo una ricerca francese le donne si masturbano di più e più liberamente. Potrebbe essere la fine di un tabù legato a una scarsa conoscenza del proprio corpo e allo stigma sociale Leggi

Forti e unite

Maryam Firuzi ha viaggiato in Iran per quattro anni, percorrendo quasi sessantamila chilometri, per dare voce alle donne, scrive Arianna Rinaldo Leggi

La Norvegia estende il diritto all’aborto alla diciottesima settimana di gravidanza

Il 3 dicembre il parlamento norvegese ha approvato una legge che estende la possibilità di abortire fino alla diciottesima settimana di gravidanza. Leggi

Una rivoluzione culturale contro i femminicidi

L’accusa ha chiesto l’ergastolo per Filippo Turetta, che nel 2023 ha ucciso Giulia Cecchettin. La famiglia della vittima propone l’educazione sessuale e affettiva nelle scuole Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.