Iran

Iran

Capitale
Teheran
Cambio
Ora locale
Borsa
n.d.
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Rial iraniano
Superficie
Repressione digitale

I risultati pubblicati il 14 marzo da una missione d’inchiesta dell’Onu in Iran hanno dimostrato che Teheran fa sempre più affidamento sulla sorveglianza digitale per… Leggi

L’attacco statunitense allo Yemen è un avvertimento all’Iran

Durante la campagna elettorale Trump aveva rivendicato la scelta di evitare nuovi conflitti. L’attacco ai ribelli huthi, però, segna un cambio di strategia netto. Leggi

I ribelli huthi dello Yemen reagiscono ai raid statunitensi che hanno causato 53 morti

I ribelli huthi dello Yemen hanno rivendicato il 16 e il 17 marzo due attacchi contro una portaerei statunitense nel mar Rosso e annunciato futuri attacchi contro navi da carico statunitensi in risposta ai raid condotti da Washington. Leggi

Pechino e Mosca chiedono la revoca delle sanzioni statunitensi contro l’Iran

Il 14 marzo la Cina, la Russia e l’Iran hanno chiesto la revoca delle sanzioni statunitensi contro Teheran nel corso di colloqui tripartiti a Pechino sul programma nucleare iraniano. Leggi

Si conclude l’operazione militare nell’ovest della Siria, quasi 1.500 morti

Il 10 marzo il ministero della difesa siriano ha annunciato la fine di un’operazione militare nell’ovest del paese, dove i combattimenti e le esecuzioni di massa hanno causato quasi 1.500 morti dal 6 marzo. Leggi

Trump propone all’Iran dei negoziati sul nucleare minacciando un intervento militare

Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato di aver scritto all’Iran per proporre dei negoziati il cui obiettivo è impedire a Teheran di sviluppare le armi nucleari, minacciando in caso di rifiuto un intervento militare. Leggi

L’Iran esclude negoziati diretti con gli Stati Uniti sul suo programma nucleare

Il 25 febbraio il ministro degli esteri iraniano Abbas Araghchi ha escluso “negoziati diretti” con gli Stati Uniti sul programma nucleare dell’Iran nell’attuale contesto di “massima pressione” esercitata da Donald Trump. Leggi

La repressione denunciata dal Seme del fico sacro ci riguarda

Quella del regista Mohammad Rasoulof è un’opera forte, specchio delle contraddizioni con cui conviviamo tutti e non solo della società iraniana raccontata nel film. Un inno alla rivolta giovanile, in primo luogo femminile. Leggi

Come essere una donna a Teheran

Una giornalista iraniana condivide la sua esperienza in un paese dove i diritti delle donne sono limitati e la discriminazione è una realtà quotidiana. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

L’Iran ha messo a morte almeno 975 persone nel 2024

Almeno 975 persone sono state messe a morte in Iran nel 2024, una “spaventosa escalation nel ricorso alla pena di morte come strumento di repressione politica”, secondo un rapporto pubblicato il 20 febbraio da due ong. Leggi

Iran L’11 febbraio sono state graziate Nilufar Hamedi e Elaheh Mohammadi, due giornaliste che erano state arrestate per aver raccontato la morte di Mahsa Jina Amini, in… Leggi

Le donne iraniane sul patibolo

L’ottimismo su un’evoluzione positiva dei diritti civili in Iran (in particolare sulla condizione delle donne) con cui è stata accolta in alcuni circoli occidentali la… Leggi

Ondata di freddo in Iran

Freddo Il governo iraniano ha ordinato la chiusura delle scuole e degli uffici pubblici in venti delle 31 province del paese a causa di un’ondata di freddo con temperature… Leggi

Teheran condanna a morte le donne libere

Il caso della prigioniera politica curda Pakhshan Azizi è l’ennesimo di una lunga lista di donne messe a morte perché considerate una minaccia all’esistenza della Repubblica islamica Leggi

La liberazione di Cecilia Sala

Dopo aver trascorso venti giorni in prigione in Iran la giornalista italiana è tornata a casa. Il governo di Roma ha elogiato l’intenso lavoro della diplomazia e dei servizi segreti Leggi

Cecilia Sala è stata liberata ed è arrivata in Italia

La giornalista Cecilia Sala, arrestata il 19 dicembre per aver “violato le leggi” della repubblica islamica d’Iran, è stata rilasciata ed è arrivata in Italia. Leggi

Almeno 901 persone sono state messe a morte in Iran nel 2024, secondo le Nazioni Unite

Almeno 901 persone sono state messe a morte in Iran nel 2024, di cui circa quaranta in una sola settimana a dicembre, ha affermato il 7 gennaio Volker Türk, l’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani. Leggi

L’Iran conferma l’arresto di Cecilia Sala “per violazione delle leggi della repubblica islamica”

Secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa statale Irna, le autorità di Teheran hanno confermato ufficialmente l’arresto della giornalista, reclusa nel carcere di Evin per aver “violato le leggi della repubblica islamica dell’Iran”. Leggi

Cecilia Sala è stata arrestata in Iran

La giornalista romana è stata arrestata a Teheran il 19 dicembre ed è reclusa in una cella d’isolamento. Il ministero degli esteri italiano sta trattando la sua liberazione. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.