Javier Blas

Il commercio del greggio che aggira le sanzioni

Nonostante le restrizioni dei paesi occidentali il petrolio russo, iraniano e venezuelano continua a circolare, garantendo profitti enormi. Un modo per rallentarlo sarebbe accettare prezzi più alti Leggi

La Svizzera tollera la speculazione

Il governo di Berna ha realizzato un rapporto sui colossi delle materie prime agricole che hanno sede nel paese. Lo studio ignora le distorsioni del mercato e suggerisce che va tutto bene Leggi

Il caffè agita i mercati

Tradizionalmente legata al tè, la Cina sta cominciando a cambiare le sue abitudini. In futuro la crescita dei consumi cinesi farà aumentare i prezzi in tutto il mondo Leggi

Il brutto tempo aiuta gli speculatori

Un piccolo gruppo di aziende danesi fa enormi profitti scommettendo sugli sbalzi nella produzione di elettricità legati alle fonti rinnovabili e alle condizioni meteo Leggi

Un prezzo troppo alto per l’accesso al mare

L’Etiopia vuole accordarsi con il Somaliland sull’uso del porto di Berbera per le sue forze navali. Ma la prospettiva sta già creando pericolose tensioni in una regione instabile Leggi

Il futuro dell’energia in Europa dipende dal gas

Il continente va verso il secondo inverno senza le forniture russe. Un’alternativa è il gas naturale liquefatto, che dal 2025 sarà diponibile in abbondanza sui mercati mondiali Leggi

Riyadh condiziona l’economia globale

Il greggio dell’Arabia Saudita ha un prezzo nettamente superiore agli indici principali dei mercati mondiali. Una cattiva notizia per i paesi che cercano di frenare l’inflazione elevata Leggi

Il pane quotidiano nelle mani di pochi

La fusione tra due multinazionali del commercio di prodotti agricoli, la Bunge e la Viterra, rischia di ridurre la concorrenza nel settore. Una cattiva notizia per i consumatori Leggi

I gruppi petroliferi che giocano in borsa

Le compagnie energetiche europee guadagnano miliardi speculando sui prezzi del petrolio e del gas. Le concorrrenti statunitensi vogliono seguire il loro esempio, ma non sarà facile Leggi

I limiti ai prezzi non servono a niente

Le misure proposte dall’Unione europea e dal G7 sugli acquisti di gas naturale e petrolio russo non avranno nessun effetto concreto, ed è proprio questo il loro obiettivo Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.