Salute mentale

Ipnotizzati dai disastri

Con il termine doomscrolling s’intende la tendenza a scorrere ossessivamente notizie apocalittiche, spiega New Scientist. È un’abitudine causata dal fatto che il cervello… Leggi

L’effetto catartico della ceramica

Modellare l’argilla è un’attività creativa e rilassante che può aiutare a ridurre stress e depressione. Un giornalista racconta i suoi esperimenti con questo materiale primordiale Leggi

Come essere d’aiuto

Cosa si può fare se il partner o un’amica hanno problemi psicologici? L’Istituto per la salute mentale di Mannheim, in Germania, organizza corsi di pronto soccorso per… Leggi

Buttare fuori lo stress

In che modo la respirazione può controllare l’umore? Un’idea è che possa allontanare l’attenzione dai pensieri negativi o stressanti. Un articolo dell’Economist… Leggi

Il terapeuta artificiale

Il mercato dei chatbot di sostegno psicologico cresce rapidamente. I sistemi sanitari potrebbero usarli per sostituire la psicoterapia e tagliare le spese, ma la loro efficacia è tutta da dimostrare Leggi

Quanto fa bene perdersi nel cielo stellato

Osservando la vastità del cosmo si può trovare serenità e ottenere una prospettiva più ampia sui problemi della vita. Purtroppo però sopra le città le notti davvero buie non esistono più Leggi

Meditare con cautela

La meditazione sta diventando un mercato miliardario, ma se svolta in modo eccessivo e senza una preparazione adeguata può causare attacchi di panico, allucinazioni e altri gravi disturbi psichici Leggi

Un segreto per liberarsi dall’ansia

La paura dell’incertezza e la propensione alla negatività possono peggiorare la qualità della vita. Per stare meglio bisogna pensare al rischio come a un’opportunità Leggi

Un altro lavoro invisibile per le donne

Contraccezione, ricerca del desiderio, cura del fisico: nelle relazioni eterosessuali sono soprattutto le donne a farsi carico degli aspetti estetici, emotivi e logistici legati ai rapporti sessuali Leggi

Terapia artificiale

L’intelligenza artificiale (ia) sta suscitando interesse in molti settori della medicina, compresa la salute mentale. I “terapeuti robot”, per esempio, sembrano in grado… Leggi

Una gabbia di abitudini

Il disturbo ossessivo-compulsivo colpisce milioni di persone e può rendere impossibile la vita quotidiana. Nuove ricerche stanno facendo luce sulle sue cause e suggeriscono trattamenti più efficaci Leggi

Il peso del dottorato sulla salute mentale

Uno studio svedese conferma che gli studi post-laurea possono compromettere l’equilibrio psichico, a causa dello stress, delle pressioni e di un ambiente molto competitivo Leggi

Spostare l’attenzione

Le persone che soffrono di ipocondria si concentrano troppo sulle proprie sensazioni corporee e questo può peggiorare gli stati di ansia. Psychology today elenca alcuni rimedi…. Leggi

Il lavoro a maglia calma la mente

Durante le Olimpiadi di Parigi 2024 il tuffatore britannico Tom Daley è stato spesso fotografato mentre lavorava a maglia. Daley ha affermato che è un modo per calmarsi… Leggi

La trappola della noia

La noia è considerata uno stato emotivo spiacevole, caratterizzato da sentimenti come insoddisfazione, irrequietezza, affaticamento mentale. La reazione spesso è quella… Leggi

Partire con un bagaglio più leggero

Andare in vacanza può essere molto stressante, anche per le persone che amano viaggiare. Una giornalista racconta quali sono le sue paure e come affronta l’ansia prima di una partenza Leggi

Mettersi in pausa

Il tempo libero è una parte necessaria della vita. Ci aiuta a essere più sani, più concentrati, più produttivi e creativi. Eppure spesso perdiamo di vista questo aspetto,… Leggi

Come stressarsi di meno

Lo stress quotidiano, quello causato dal lavoro, da una discussione o da un esame imminente, può essere evitato o almeno contenuto nella sua intensità, spiega Die Zeit…. Leggi

Meditare aiuta l’intestino

I benefici della meditazione potrebbero estendersi anche al microbiota intestinale. Una ricerca cinese riportata da Psychology Today ha esaminato i microbi dell’intestino… Leggi

Se l’ottimismo è troppo

È noto che un atteggiamento positivo incide sulla salute e la felicità, scrive New Scientist, ma un’interpretazione forzatamente ottimista delle esperienze può portare... Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.