In una città tedesca immaginaria, Rheinstadt, vive la famiglia Yilimaz. Il padre Hüseyin è arrivato lì da un villaggio di montagna turco perché le fabbriche tedesche avevano bisogno di manodopera e a lui serviva la sicurezza economica per sé e la sua famiglia. I quattro figli della famiglia Yilimaz non amano particolarmente la Germania ma bene o male è casa loro. Dopo decenni di lavoro in fabbrica Hüseyin va in pensione e può permettersi il lusso di un appartamento a Istanbul. La figlia più grande, Sevda, è riuscita a diventare padrona di un ristorante nonostante la sua casa sia stata incendiata da una banda di razzisti. Poi ci sono Hakan, un simpatico mezzo criminale, Peri, la prima della famiglia a essere andata all’università, e Ümit, il più piccolo, che s’innamora di un compagno di squadra giocando a calcio. La madre, Emine, porta con sé una grande tristezza e un segreto inconfessabile. Quando Hüseyn muore improvvisamente tutti i segreti e le omissioni della famiglia vengono a galla. Tutti i nostri segreti è una saga familiare di dimensioni epiche e Aydemir tratteggia personaggi che solo con la morte di una persona cara capiscono di essere stati per tutta la loro vita degli estranei.
Eva Thöne, Der Spiegel

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1601 di Internazionale, a pagina 84. Compra questo numero | Abbonati