• La Microsoft ha annunciato di aver realizzato un nuovo tipo di chip quantistico.
  • Un gruppo di archeologi ritiene di aver trovato un’altra tomba del faraone Thutmose II nella necropoli di Tebe, in Egitto.
  • Tra il 1990 e il 2019 la crescita dell’aspettativa di vita in Europa è rallentata fino quasi a fermarsi.
  • Nei prossimi giorni la Nasa lancerà la missione Lunar trailblazer, che studierà la distribuzione dell’acqua sulla superficie della Luna.
  • Per la prima volta l’atrofia muscolare spinale è stata trattata con successo nel grembo materno.
  • I topi hanno l’istinto innato a cercare di rianimare i loro simili.
  • Sempre più elementi indicano che la specie da cui il virus del covid-19 è passato agli umani è il cane procione.
  • Uno studio ha descritto una rara sindrome che può verificarsi dopo aver fatto il vaccino contro il covid-19.
  • Un programma basato sull’intelligenza artificiale può diagnosticare il covid, l’hiv e il diabete a partire da un campione di sangue.
  • Per la prima volta è stata identificata la struttura tridimensionale di un pianeta esterno al sistema solare.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it