Il 16 gennaio gli Stati Uniti hanno imposto delle sanzioni contro il capo della giunta militare al potere, il generale Abdel Fattah al Burhan, pochi giorni dopo aver adottato una misura simile contro il capo dei paramilitari delle Rsf. Leggi
Il gabinetto di sicurezza israeliano si riunirà il 17 gennaio dopo la definizione degli ultimi dettagli dell’accordo per una tregua tra Israele e Hamas, mentre gli Stati Uniti si sono detti fiduciosi di una sua entrata in vigore il 19 gennaio. Leggi
Il 7 gennaio il governo statunitense ha formalmente accusato i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) di aver commesso un genocidio in Sudan e ha imposto delle sanzioni contro il loro capo, Mohamed Hamdan Dagalo. Leggi
Nelle prime ore del mattino del 13 novembre l’esercito russo ha condotto un attacco massiccio con missili e droni contro la capitale ucraina Kiev, per la prima volta da più di due mesi. Leggi
Il consiglio presidenziale di transizione haitiano ha destituito il primo ministro Garry Conille, in carica da appena cinque mesi, secondo la gazzetta ufficiale pubblicata l’11 novembre. Leggi
Il 15 ottobre gli Stati Uniti hanno minacciato di sospendere una parte delle forniture militari a Israele in assenza di un miglioramento significativo della situazione umanitaria nella Striscia di Gaza entro trenta giorni. Leggi
Israele ha riconosciuto il 10 settembre che “molto probabilmente” un’attivista turcoamericana rimasta uccisa durante una manifestazione nella Cisgiordania occupata è stata colpita dall’esercito israeliano. Leggi
Gli Stati Uniti forniranno alle Filippine un aiuto militare da cinquecento milioni di dollari, ha annunciato il 30 luglio il segretario di stato statunitense Antony Blinken nel corso di una visita a Manila. Leggi
Il 23 luglio gli Stati Uniti hanno annunciato che ad agosto in Svizzera si svolgeranno dei colloqui per cercare di mettere fine alla guerra che sta devastando il Sudan. Leggi
Il 14 maggio, nel corso di una visita a sorpresa a Kiev, il segretario di stato statunitense Antony Blinken ha assicurato al presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj che gli aiuti militari statunitensi sono “in arrivo”. Leggi
Il 22 marzo la Cina e la Russia hanno messo il veto a una risoluzione presentata dagli Stati Uniti al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva una tregua immediata nella Striscia di Gaza in cambio del rilascio degli ostaggi. Leggi
Il segretario statunitense Antony Blinken ha ribadito il 10 gennaio, nel corso di una visita nella Cisgiordania occupata, il sostegno di Washington alla creazione di uno stato palestinese. Leggi
Il segretario di stato americano Antony Blinken ha rinviato il viaggio a Pechino in risposta alla violazione dello spazio aereo statunitense. È l’inizio di una nuova guerra fredda? Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati