Assad

Ascoltare i siriani

Dopo la rivolta del 2011 sono stati considerati pedine in mano a potenze straniere o vittime impotenti. Ora che per il loro paese si apre un nuovo capitolo non bisogna ripetere lo stesso errore Leggi

Il passato e il futuro delle forze islamiste

È giusto dubitare della trasformazione del gruppo che ha preso il potere dopo la caduta del dittatore Bashar al Assad, scrive un militante siriano laico e di sinistra Leggi

La Turchia è un ostacolo per la pace in Siria

Mentre moltiplica le visite diplomatiche e annuncia nuovi progetti fantasiosi, Ankara porta avanti con ancora più convinzione la sua battaglia contro chiunque somigli vagamente… Leggi

Il nazista di  Damasco

Alois Brunner, responsabile della deportazione ad Auschwitz di migliaia di ebrei, ha vissuto più di quarant’anni in Siria. E ha avuto un ruolo nella creazione dei servizi di sicurezza del regime degli Assad. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

In Medio Oriente è tornata la speranza

Ci sono molte incognite, a partire dal gruppo che ha guidato la rivolta: Hayat tahrir al Sham (Hts), che nonostante la sua immagine ripulita rimane una formazione jihadista… Leggi

La felicità dei siriani per i prigionieri liberati

L’apertura delle carceri ha provocato una grande emozione in chi sa che cosa succedeva nelle celle Leggi

I siriani tornano a sfidare il regime di Assad

Un movimento nato nelle zone controllate dal governo si è diffuso in tutta la Siria. Il suo obiettivo è superare le divisioni e rovesciare la dittatura con la resistenza pacifica Leggi

Un ospite a sorpresa al vertice dei paesi arabi

Doveva essere il summit della vergogna, il raduno di un club di dittatori che invitava di nuovo al suo tavolo il peggiore di loro. E invece è diventato un evento internazionale… Leggi

L’anfetamina che aiuta il regime di Assad

Il governo siriano è coinvolto nella produzione di captagon, una droga diffusa in tutta la regione. E per farsi riammettere nella Lega araba ha promesso di fermare il contrabbando Leggi

Perché i paesi arabi si riavvicinano ad Assad

Negli ultimi mesi il processo per reintegrare il regime siriano nella regione ha accelerato. Alla base c’è l’idea condivisa di una società in cui i diritti umani non sono una priorità Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.