Cisgiordania

Coloni israeliani fuori controllo

Nella notte tra il 2 e il 3 marzo Hamdan Ballal, un attivista palestinese residente in Cisgiordania, ha ricevuto l’Oscar per il documentario No other land, realizzato insieme… Leggi

La Lega araba approva al Cairo un piano egiziano per la Striscia di Gaza

Il 4 marzo un piano egiziano per la Striscia di Gaza, alternativo a quello del presidente statunitense Donald Trump, è stato approvato durante un vertice della Lega araba al Cairo. Leggi

Fucili spianati

Soldati israeliani in perlustrazione durante un raid nel campo profughi di Tulkarem, nella Cisgiordania occupata. Dal 21 gennaio l’esercito israeliano sta conducendo un’operazione… Leggi

Fuga e resistenza in Cisgiordania

Gli abitanti dei campi profughi attaccati dall’esercito israeliano denunciano una campagna deliberata per cacciare la popolazione. Si sentono soli ma sono decisi a non arrendersi. Leggi

La tregua a Gaza è a rischio dopo il mancato rilascio dei prigionieri palestinesi

Il governo israeliano ha affermato di essere pronto a riprendere “in qualsiasi momento” i combattimenti a Gaza, mentre Hamas l’ha accusato di aver messo a rischio la tregua bloccando il rilascio di centinaia di prigionieri palestinesi. Leggi

Il nostro film va agli Oscar ma a Masafer Yatta ci cancellano

Nonostante il successo di No other land, i coloni e l’esercito israeliano hanno intensificato i tentativi di espellerci dalle nostre terre in Cisgiordania, scrive il regista Basel Adra.⁠ Leggi

L’assurda proposta di Trump

Il presidente degli Stati Uniti vuole assumere il controllo di Gaza e trasferire i suoi abitanti. Un’idea vergognosa Leggi

Resistenza

Al cinema c’è un film da non perdere: No other land, premiato a Berlino e candidato agli Oscar Leggi

L’offensiva contro Jenin è solo l’inizio

L’esercito israeliano sta conducendo una vasta operazione nella città della Cisgiordania. Ma non si fermerà qui, scrive il giornalista di un sito specializzato sulla Palestina Leggi

Gli abusi dell’esercito israeliano

All’inizio di gennaio Reda Besharat, 8 anni, e suo cugino Hamza Besharat, 10 anni, sono stati uccisi da un drone israeliano nel villaggio di Tammun, in Cisgiordania. Il… Leggi

No other land racconta senza filtri l’occupazione israeliana

Premiato a Berlino e ora candidato agli Oscar, il film documenta gli espropri delle terre e le demolizioni delle case dei palestinesi in Cisgiordania, a Masafer Yatta, dove coloni ed esercito israeliano continuano ad agire impuniti. Leggi

Dopo la tregua a Gaza, la guerra si sposta in Cisgiordania

Gli accordi entrati in vigore nella Striscia non fermano la violenza nei territori palestinesi: a Jenin, un’operazione militare israeliana ha provocato almeno nove morti, mentre in Cisgiordania cresce la tensione con l’aumento degli attacchi dei coloni. Leggi

Otto morti in un’operazione militare israeliana a Jenin, in Cisgiordania

Il 21 gennaio Israele ha annunciato di aver condotto una grande operazione militare a Jenin, in Cisgiordania. Secondo l’Autorità Nazionale Palestinese (Anp), otto palestinesi sono stati uccisi dai soldati israeliani. Leggi

Tregua a Gaza, Israele rilascia 90 palestinesi dopo la liberazione di tre ostaggi

Il 20 gennaio Israele ha scarcerato novanta prigionieri palestinesi poche ore dopo la liberazione di tre ostaggi israeliani da parte di Hamas, come previsto dall’accordo di tregua entrato in vigore nella Striscia di Gaza il 19 gennaio. Leggi

Le forze palestinesi attaccano Jenin

L’Autorità nazionale palestinese collabora con Israele per soffocare la resistenza armata in Cisgiordania Leggi

Il ministro israeliano che vuole l’annessione della Cisgiordania

Bezalel Smotrich, ministro delle finanze di estrema destra, celebra la vittoria di Trump dicendo che nel 2025 Israele estenderà la sua sovranità sul territorio palestinese: una mossa illegale secondo il diritto internazionale. Leggi

I leader arabi e musulmani escludono la pace con Israele senza il ritiro dai territori occupati

I leader dei paesi arabi e musulmani, riuniti l’11 novembre a Riyadh, in Arabia Saudita, hanno affermato che non potrà esserci pace in Medio Oriente finché Israele non si ritirerà dai territori occupati. Leggi

Israele vieta le attività dell’Unrwa, proteste della comunità internazionale

Il 28 ottobre la Knesset, il parlamento israeliano, ha approvato una legge che vieta le attività in Israele dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati palestinesi (Unrwa), suscitando le proteste della comunità internazionale. Leggi

Le Nazioni Unite chiedono la fine dell’occupazione israeliana entro dodici mesi

Il 18 settembre l’assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione che chiede la fine dell’occupazione israeliana dei Territori palestinesi entro dodici mesi, oltre a sanzioni contro Israele. Leggi

Le vite calpestate dei palestinesi

La Cisgiordania è diventata una terra senza legge. Le vite dei palestinesi – la cui sicurezza, in base alla legge, dev’essere garantita dalla forza occupante, cioè Israele… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.