Eln

La violenza tra guerriglieri fa scappare la popolazione

Gli scontri tra l’Esercito di liberazione nazionale e un gruppo dissidente delle Farc hanno costretto in pochi giorni centinaia di colombiani a cercare rifugio nel vicino Venezuela Leggi

Il presidente colombiano Gustavo Petro proclama lo stato d’emergenza

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha proclamato lo stato d’emergenza in seguito ai combattimenti tra gruppi ribelli in varie regioni del paese, che in meno di una settimana hanno causato più di cento morti e ventimila sfollati. Leggi

Il presidente colombiano Gustavo Petro sospende i negoziati di pace con l’Eln

Il presidente colombiano Gustavo Petro ha annunciato il 17 gennaio la sospensione dei negoziati di pace con i ribelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), dopo una giornata di violenze al confine con il Venezuela. Leggi

L’Eln annuncia la ripresa dei rapimenti a scopo di riscatto in Colombia

I ribelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln) hanno annunciato la ripresa dei rapimenti a scopo di riscatto, accusando il governo di non aver rispettato l’impegno di fornirgli donazioni provenienti dalla comunità internazionale. Leggi

Il governo colombiano e i ribelli dell’Eln prorogano la tregua in vigore da agosto

Il governo colombiano e i ribelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln) hanno annunciato il 6 febbraio all’Avana, a Cuba, una proroga di sei mesi della tregua in vigore dall’agosto scorso. Leggi

Il governo colombiano avvia negoziati di pace con i ribelli dell’Eln.
Il governo colombiano avvia negoziati di pace con i ribelli dell’Eln. Quattro delegati dell’esecutivo e due dell’Esercito di liberazione nazionale, secondo gruppo armato del paese dopo le Farc, apriranno una trattativa pubblica in Ecuador. Questo processo di pace affianca quello quasi terminato con le Farc e potrebbe chiudere la guerra interna che ha causato otto milioni di vittime in 50 anni.
I guerriglieri dell’Eln uccidono dodici militari colombiani
I guerriglieri dell’Eln uccidono dodici militari colombiani. L’organizzazione di estrema sinistra Esercito di liberazione nazionale (Eln) ha teso un’imboscata a un gruppo di soldati che stavano trasportando delle schede elettorali nella cittadina di Güicán, nel nord del paese, in occasione delle elezioni del 25 ottobre. Sei persone, tra cui alcuni scrutatori, risultano disperse.
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.