Gli scontri tra l’Esercito di liberazione nazionale e un gruppo dissidente delle Farc hanno costretto in pochi giorni centinaia di colombiani a cercare rifugio nel vicino Venezuela Leggi
Il presidente colombiano Gustavo Petro ha proclamato lo stato d’emergenza in seguito ai combattimenti tra gruppi ribelli in varie regioni del paese, che in meno di una settimana hanno causato più di cento morti e ventimila sfollati. Leggi
Il presidente colombiano Gustavo Petro ha annunciato il 17 gennaio la sospensione dei negoziati di pace con i ribelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), dopo una giornata di violenze al confine con il Venezuela. Leggi
I ribelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln) hanno annunciato la ripresa dei rapimenti a scopo di riscatto, accusando il governo di non aver rispettato l’impegno di fornirgli donazioni provenienti dalla comunità internazionale. Leggi
Il governo colombiano e i ribelli dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln) hanno annunciato il 6 febbraio all’Avana, a Cuba, una proroga di sei mesi della tregua in vigore dall’agosto scorso. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati