Nonostante le restrizioni dei paesi occidentali il petrolio russo, iraniano e venezuelano continua a circolare, garantendo profitti enormi. Un modo per rallentarlo sarebbe accettare prezzi più alti Leggi
Nel suo secondo mandato Barack Obama ha preso atto della situazione. Nel corso di una storica visita all’Avana nel 2016 ha dichiarato di essere venuto “per seppellire… Leggi
Il 1 dicembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha votato a favore della fine dell’embargo sulle armi alla Somalia, una misura in vigore dal 1992, quando il... Leggi
Il 5 febbraio è entrato in vigore l’embargo dell’Unione europea sui prodotti petroliferi russi, tra cui il carburante diesel, che si aggiunge a quello sul greggio, scattato... Leggi
Le rivelazioni di un’inchiesta giornalistica evidenziano le incoerenze di una politica degli armamenti a cui la Francia non riesce a rinunciare. Leggi
Anche se sono diversi, gli interessi di Cuba e Stati Uniti convergono. Per i leader cubani la normalizzazione dei rapporti con Washington aprirebbe la strada a una cancellazione dell’embargo che colpisce il loro paese da mezzo secolo. Per i cubani sarebbe una buona notizia, ma anche gli statunitensi ne trarrebbero beneficio. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati