OpenAI

L’intelligenza artificiale a basso costo della cinese DeepSeek scuote la Silicon Valley

Il successo della DeepSeek, la rivale cinese di ChatGpt, con risorse limitate rispetto ai giganti statunitensi dell’intelligenza artificiale generativa, ha scosso il 27 gennaio la Silicon Valley e gli indici di borsa a Wall street. Leggi

L’intelligenza artificiale corre verso il futuro

Le novità di Google e della OpenAi nel campo delle ia mostrano un’accelerazione continua, svelando potenzialità che richiederanno anni per essere comprese. Leggi

La Apple lancia l’intelligenza artificiale generativa grazie a un accordo con la OpenAi

Il 10 giugno la Apple ha presentato Apple intelligence, che porterà l’intelligenza artificiale sui sistemi operativi di iPhone, iPad e Mac grazie a un accordo di partenariato con la OpenAi. Leggi

Umana

Il settore della tecnologia è a maggio­ranza maschile ed è anche molto maschilista. Questo si riflette sui prodotti, sulle interfacce, sul marketing. Leggi

Cedere alla OpenAi

Il Financial Times ha ceduto e ha stretto un accordo con la OpenAi. L’intesa permetterà all’intelligenza artificiale di ChatGpt (il software dell’azienda statunitense… Leggi

L’intelligenza artificiale che pensa al futuro

Le nuove versioni dei chatbot della OpenAi e della Meta potrebbero avere la capacità di pianificare in anticipo le proprie scelte. Questo aprirebbe orizzonti nuovi per l’ia Leggi

Elon Musk renderà open source il suo modello d’intelligenza artificiale Grok

L’imprenditore Elon Musk ha annunciato l’11 marzo che in settimana la sua start-up xAi renderà open source Grok, il suo modello d’intelligenza artificiale generativa. Leggi

Perché la OpenAi voleva cacciare Altman

La vicenda del momentaneo licenziamento del fondatore dell’azienda nasce dai suoi contrasti con chi teme che l’intelligenza artificiale diventi solo un mezzo per fare profitti Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.