Geopolitica

Trump vuole un potere senza limiti

Ancor più che nel suo primo mandato, il presidente statunitense ha deciso di sfidare apertamente le norme e le aspettative su ciò che un capo di stato può e deve fare Leggi

Trump atto secondo

Con il cambio di presidenza anche gli Stati Uniti, come la Russia e la Cina, avranno un leader pronto a imporre con la forza la sua visione del mondo. Questo rischia di far crescere l’instabilità Leggi

Gli apostoli della pace

Il capo dello chiesa cattolica non si accontenta di guidare la vita religiosa dei fedeli. Partecipa attivamente alla risoluzione delle dispute internazionali appoggiandosi a un potente apparato diplomatico Leggi

Un’altra identità

Dalla Turchia all’India fino alla Repubblica Ceca, molti paesi cercano di cambiare nome. Per vari motivi, tra cui il nazionalismo o la necessità di prendere le distanze dal passato coloniale Leggi

Santiago boys

Una delle eredità più importanti del presidente cileno Salvador Allende, vittima del golpe militare del 1973, fu il tentativo di rendere più democratica la tecnologia, scrive Evgeny Morozov Leggi

Risveglio a sud

Con la guerra in Ucraina è nato un nuovo continente protagonista della geopolitica mondiale: il sud globale. Non ha confini chiari e comprende tutti i paesi che non vogliono schierarsi Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.