Sydney, Australia, 11 ottobre 2021 - Don Arnold, Getty Images
Sydney, Australia, 11 ottobre 2021 (Don Arnold, Getty Images)

L’11 ottobre Sydney ha festeggiato la fine di un lockdown durato 107 giorni. Raggiunto il traguardo del 70 per cento di persone sopra i 16 anni vaccinate con due dosi, la città ha riaperto negozi, bar, ristoranti, palestre e piscine, e tolto il limite di cinque chilometri agli spostamenti. Melbourne, invece, dovrà aspettare la fine di ottobre. Con più di 250 giorni di confinamento in tutto, la città è la “capitale mondiale dei lockdown”. Come mai? Fin dall’inizio della pandemia il governo locale ha puntato all’eliminazione del covid-19, imponendo lockdown lunghi e rigidi. Questo, scrive The Age, può aver consumato la forza di volontà dei cittadini, necessaria oggi a contrastare la diffusione della variante delta del virus.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1431 di Internazionale, a pagina 35. Compra questo numero | Abbonati