
“ I Comuneros del sur, un gruppo scissionista dell’Esercito di liberazione nazionale (Eln), il 5 aprile hanno consegnato armi e materiali bellici al governo colombiano come segno dell’impegno a porre fine al conflitto armato”, scrive la Reuters. Il gesto, avvenuto a Pasto, capoluogo del dipartimento di Nariño, è stato accompagnato dalla firma di accordi con il presidente Gustavo Petro (nella foto, a sinistra ), che mirano a promuovere la giustizia per le vittime e la trasformazione del territorio con la sostituzione delle coltivazioni illegali. Trecento combattenti potrebbero essere reinseriti nella vita civile. È un primo successo nella politica della pace totale del governo, che ha aperto un dialogo con tutti i gruppi armati attivi nel paese.
Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it
Questo articolo è uscito sul numero 1609 di Internazionale, a pagina 28. Compra questo numero | Abbonati