Sommario

Il voto degli altri

Da Patti Smith a Edward Luttwak, 101 stranieri dicono chi voterebbero se fossero cittadini italiani

636 (7/13 aprile 2006)
636 (7/13 aprile 2006)

La settimana

L’ossessione

L’editoriale di Giovanni De Mauro

Attualità

Attrazione fatale

L’Italia è un paese di centrodestra. Il Vaticano e Silvio Berlusconi hanno lasciato un segno indelebile sulla sua cultura popolare. L’analisi dello storico inglese Paul Ginsborg

Attualità

Peccatori e felici

Gli italiani sembrano contenti di lasciare il paese com’è. Per andare avanti si affidano alla divina provvidenza, di destra e di sinistra. L’Italia vista dallo scrittore Tim Parks

Il calzino di Mastrolindo

Silvio Berlusconi è come Mastrolindo: un prodotto pubblicitario. Aveva promesso di cambiare il paese e invece l’ha portato al declino. Leggi

Francia

È solo l’inizio

In Francia tre milioni di persone sono scese in piazza contro la flessibilità del lavoro. Chi sono i ribelli del ventunesimo secolo?

Viaggi

Vietnam a colori

Immersi nel verde dei bambù e delle risaie, i villaggi del nord ospitano etnie diverse per lingua e tradizioni. Gli abitanti, che tutte le settimane confluiscono nello stesso mercato, si distinguono dall’abbigliamento

Ritratto

Daniel Dennett. Il filosofo brillante

Uno dei maggiori intellettuali d’America guida una crociata contro il creazionismo. Si definisce bright: ateo, agnostico e difensore di Darwin. E spiega che oggi la religione non ha più motivo di esistere

Economia e lavoro

Le catastrofi di Bush

Scienza e tecnologia

Il vecchietto terribile della matematica

Africa e Medio Oriente

Benin, il gusto della democrazia

Americhe

Una giornata con Ollanta Humala

Asia e Pacifico

Le rinunce strategiche di Gandhi

Europa

Gli affari del signor Schröder

Viaggi

La valle delle miniere

Le foto di Bertrand Meunier

Cultura

Cinema, libri, musica, tv

Società

Storie vere, cruciverba, cucina e altro

Opinioni

Il numero: 0,27

Opinioni

La parola: vestema

Opinioni

Un brindisi nel taxi

Opinioni

Strade deserte

Opinioni

Uno strano direttore

Sulla via di Teheran

Ci sono misure non militari per “contenere” l’Iran: per esempio negoziare seriamente. Leggi

Opinioni

Enciclopedia bizzarra

Opinioni

Visti dall’America

Il coraggio prima di tutto

Avere un’idea per un romanzo non significa avere una trama, perché una trama è una massa di idee. Leggi

Sim por favor!

Si dice che il manzo brasiliano è così puro e biologico che lo possono mangiare anche i vegetariani. Leggi

Opinioni

Coccodrillo

Opinioni

Lettera d’addio

Opinioni

Un paese paralizzato

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.