L’amministrazione Trump ha proposto il 16 aprile di modificare la definizione di “danno” alle specie in pericolo in modo da non dover proteggere il loro habitat naturale, attirandosi le critiche delle organizzazioni ambientaliste. Leggi
Il 7 marzo la giustizia britannica ha confermato in appello pesanti pene detentive per sedici attivisti dell’organizzazione Just stop oil, anche se sei di loro se le sono viste ridurre. Leggi
Il 12 novembre la corte d’appello dell’Aja, nei Paesi Bassi, ha assolto la multinazionale petrolifera Shell, che non dovrà quindi ridurre le sue emissioni, ribaltando una storica sentenza del 2021. Leggi
Gli stati dell’Unione europea hanno dato il via libera il 25 settembre al declassamento dello status di protezione del lupo, accogliendo le richieste degli allevatori nonostante le proteste delle organizzazioni ambientaliste. Leggi
A chi nel 2123 sfoglierà gli ebook di storia, le tattiche degli ambientalisti di oggi sembreranno spettacolari e a volte assurde. Ma servono per costringere la maggioranza immobile ad ammettere che le cose non possono andare avanti così. Leggi
Ha passato più di metà della sua vita a difendere la riserva naturale del Güisayote, in Honduras. Oggi ha 67 anni e non rinuncia alla sua lotta, nonostante le difficoltà e le minacce di morte ricevute Leggi
Il 23 febbraio le associazioni Notre affaire à tous, Oxfam e Friends of the Earth hanno denunciato il gruppo bancario francese Bnp Paribas per costringerlo a tagliare i finanziamenti... Leggi
Lo sgombero del villaggio tedesco occupato dagli attivisti per fermare l’espansione di una miniera di carbone ha messo i militanti più giovani contro i vertici del partito Leggi
A Lützerath non è stata demolita solo qualche vecchia casa, ma anche l’idea che la crisi climatica possa essere risolta con compromessi che non danneggiano nessuno. Non... Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati