Elisabetta Povoledo

Una speranza per la terra dei fuochi

La Corte europea dei diritti umani chiede all’Italia di bonificare un’area in cui sono stati sversati e bruciati illegalmente rifiuti tossici e sono aumentati i casi di tumori Leggi

Perugia non vuole la serie di Amanda Knox

La città umbra teme di rimanere inchiodata al ricordo dell’omicidio di Meredith Kercher, avvenuto nel 2007 Leggi

Per salvare Venezia non bastano cinque euro

Il pagamento imposto ai visitatori giornalieri all’ingresso in città non li ha scoraggiati. Ma ha riempito le casse comunali Leggi

Per Michela Murgia tutto era politica

La scrittrice sarda è stata il parafulmine del dibattito politico italiano: una paladina dei diritti civili che difendeva le famiglie non tradizionali e le minoranze, scrive il New York Times Leggi

Il clima presenta il conto

Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti e hanno conseguenze catastrofiche, anche a causa dello sfruttamento eccessivo del territorio. Il racconto di chi ha perso tutto Leggi

I milanesi si prendono cura del loro duomo

La cattedrale ha da sempre bisogno di costosi lavori di restauro. Nei secoli tutta la città se ne è fatta carico Leggi

Pompei al passo con i tempi

Gabriel Zuchtriegel, direttore del parco archeologico, studia l’organizzazione sociale dell’epoca romana, le questioni di genere e usa la tecnologia per limitare i danni causati dal clima Leggi

La piazza di Padova che ha solo statue maschili

A Prato della Valle ci sono 78 statue e rappresentano tutte degli uomini. La proposta di dedicarne una alla filosofa Lucrezia Cornaro Piscopia ha scatenato un acceso dibattito Leggi

Brescia riparte da una statua

Il recente restauro della Vittoria alata è diventato il simbolo della rinascita del comune lombardo, che nel 2020 era stato duramente colpito dalla pandemia di covid-19 Leggi

Le calciatrici afgane in Italia

Tre ragazze di una squadra femminile sono riuscite a lasciare Kabul e sperano di avere un futuro lontano dai taliban Leggi

Un vaccino notturno per chi è fuori dal sistema

La regione Lazio ha avviato la campagna di vaccinazione Open night, per immunizzare le persone che non sono iscritte al sistema sanitario nazionale Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.