Cpi

L’Ungheria annuncia il ritiro dalla Cpi in occasione della visita di Benjamin Netanyahu

Il 3 aprile, in occasione di una visita a Budapest del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, l’Ungheria ha annunciato il suo ritiro dalla Corte penale internazionale (Cpi). Leggi

Filippine, l’ex presidente Rodrigo Duterte arrestato per crimini contro l’umanità

L’ex presidente delle Filippine Rodrigo Duterte è stato arrestato l’11 marzo all’aeroporto di Manila in applicazione di un mandato d’arresto emesso dalla Corte penale internazionale (Cpi), che lo accusa di crimini contro l’umanità. Leggi

Donald Trump impone delle sanzioni alla Corte penale internazionale

Il 6 febbraio il presidente statunitense Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che impone sanzioni alla Corte penale internazionale (Cpi), accusata di “intraprendere azioni illegali contro gli Stati Uniti e Israele”. Leggi

Afghanistan, la procura della Cpi chiede mandati d’arresto per i leader taliban

Il procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, ha annunciato di aver chiesto dei mandati d’arresto per due esponenti di primo piano del regime dei taliban in Afghanistan, accusati di persecuzione nei confronti delle donne. Leggi

Netanyahu e Gallant devono essere arrestati

La richiesta della Corte penale internazionale non peserà solo sui leader di Israele ma anche sui paesi occidentali. Chi difende i diritti umani l’ha accolta con favore Leggi

Il procuratore della Cpi chiede un mandato d’arresto per il capo della giunta birmana

Il procuratore della Corte penale internazionale ha chiesto un mandato d’arresto per il capo della giunta militare al potere in Birmania, Min Aung Hlaing, accusato di crimini contro l’umanità nei confronti della minoranza rohingya. Leggi

La Corte penale internazionale emette mandati d’arresto per Netanyahu, Gallant e Deif

Il 21 novembre la Corte penale internazionale (Cpi) ha emesso mandati d’arresto per crimini di guerra e crimini contro l’umanità nei confronti del primo ministro israeliano, di Yoav Gallant e di Mohammad Deif. Leggi

Un jihadista maliano condannato a dieci anni dalla Corte penale internazionale

Il 20 novembre la Corte penale internazionale (Cpi) ha condannato un jihadista maliano a dieci anni di prigione per crimini di guerra e contro l’umanità commessi tra il 2012 e il 2013 nella città santa di Timbuctù, in Mali. Leggi

Basta con l’impunità a Gaza

Il 20 maggio, quando ha chiesto l’emissione di mandati d’arresto per i leader di Israele e Hamas per i massacri di civili israeliani del 7 ottobre 2023 e per quelli di... Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.