Osservatorio siriano per i diritti umani

Israele conduce raid aerei e un’incursione di terra in Siria, causando tredici morti

Il 3 aprile le autorità siriane hanno accusato Israele di voler destabilizzare la Siria dopo alcuni raid aerei che hanno distrutto un aeroporto militare seguiti da un’incursione di terra nel sud del paese. Leggi

Si conclude l’operazione militare nell’ovest della Siria, quasi 1.500 morti

Il 10 marzo il ministero della difesa siriano ha annunciato la fine di un’operazione militare nell’ovest del paese, dove i combattimenti e le esecuzioni di massa hanno causato quasi 1.500 morti dal 6 marzo. Leggi

Settantuno morti nei combattimenti più violenti in Siria dalla caduta di Assad

Il 7 marzo le forze di sicurezza siriane hanno lanciato una grande operazione di rastrellamento nell’ovest della Siria in seguito ai combattimenti con i miliziani fedeli all’ex presidente Bashar al Assad, che hanno causato più di settanta morti. Leggi

Siria, 37 morti nei combattimenti tra forze curde e milizie filoturche

Almeno 37 persone, tra cui cinque civili, sono morte il 9 gennaio nei combattimenti tra le forze a maggioranza curda e le milizie filoturche nel nord della Siria, ha affermato l’ong Osservatorio siriano per i diritti umani. Leggi

Violenti combattimenti tra esercito e ribelli nella provincia di Hama, in Siria

Violenti combattimenti sono in corso tra l’esercito siriano e una coalizione ribelle a guida jihadista che sta avanzando verso la città strategica di Hama, nel centro della Siria, secondo l’ong Osservatorio siriano per i diritti umani. Leggi

Siria, i combattenti jihadisti raggiungono la periferia di Aleppo, più di 250 morti

Il gruppo jihadista Hayat Tahrir al Sham (Hts) e i suoi alleati, che il 27 novembre hanno lanciato un’offensiva lampo contro le forze governative nel nordovest della Siria, sono arrivati il 29 novembre alle porte di Aleppo. Leggi

Il regime siriano continua a violare il cessate il fuoco

Il regime siriano e i suoi alleati russi continuano a bombardare le città controllate dai ribelli, nonostante il cessate il fuoco. Decine di vittime tra i civili, in diverse zone del paese. Il video dell’Afp. Leggi

In quattro anni di guerra in Siria sono morte più di 240mila persone
In quattro anni di guerra in Siria sono morte più di 240mila persone. Tra questi 12mila erano bambini. Lo ha dichiarato l’Osservatorio siriano per i diritti umani, un’organizzazione vicina ai ribelli che ha sede a Londra. Solo negli ultimi due mesi sono morte diecimila persone.
In Siria i ribelli attaccano l’esercito ad Aleppo

In Siria una nuova alleanza di ribelli ha lanciato una vasta offensiva per la “liberazione di Aleppo”, seconda città del paese, contesa tra le forze del regime di Damasco che controlla la parte occidentale e i ribelli di diversi gruppi che controllano la parte orientale della città. Leggi

Attacchi del gruppo Stato islamico in Siria, decine di morti

L’Osservatorio siriano per i diritti umani ha reso noto che il gruppo Stato islamico ha condotto una serie di attacchi in Siria. Un attentatore si è fatto esplodere durante una festa curda a Hassaké, nel nordest del paese, uccidendo 20 persone. La provincia di Hassaké è strategica perché confina con l’Iraq e con la Turchia. Le truppe del regime e le Unità di protezione del popolo curdo, la principale forza curda in Siria, si dividono il controllo della città, mentre i jihadisti hanno conquistato diverse zone dell’omonima provincia.

Nelle province di Homs e Hama, nel centro del paese, i jihadisti hanno condotto una serie di attacchi contro le forze del regime e hanno ucciso più di settanta persone. Afp

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani le vittime della guerra in Siria sono più di duecentomila. “Abbiamo calcolato 202.354 morti, di cui 130mila sono combattenti di entrambi i fronti”, ha affermato l’organizzazione. Afp

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani le vittime della guerra in Siria sono più di duecentomila.

“Abbiamo calcolato 202.354 morti, di cui 130mila sono combattenti di entrambi i fronti”, ha affermato l’organizzazione.

I profughi sono 3,2 milioni e per la maggior parte vivono tra Egitto, Iraq, Giordania, Libano e Turchia. Afp

Tra le macerie di Idlib

Un video amatoriale, non verificato da fonti indipendenti, mostra le conseguenze dei bombardamenti dell’esercito di Assad a Idlib, nel nordovest della Siria.

Attenzione: questo video contiene immagini cruente.

Il 27 ottobre i combattenti del gruppo Fronte al nusra, legato ad Al Qaeda, e altre fazioni di ribelli siriani hanno lanciato una serie di attacchi contro l’edificio del governo locale e alcuni posti di blocco a Idlib. Negli scontri sono morte circa 35 persone, tra soldati e ribelli.

Il governatorato di Idlib è nelle mani del governo siriano, ma i ribelli del Fronte al nusra hanno preso il controllo di alcuni villaggi e città della zona.

Secondo l’Osservatorio siriano per i diritti umani, un’associazione che ha sede nel Regno Unito, il governo siriano ha lanciato seicento raid aerei nel paese nell’ultima settimana. Reuters, Al Jazeera

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.