Programma alimentare mondiale

Il Pam costretto a sospendere gli aiuti a 650mila donne e bambini in Etiopia

Il 22 aprile il Programma alimentare mondiale (Pam) ha annunciato che a partire da maggio dovrà sospendere, a causa della mancanza di fondi, gli aiuti a 650mila donne e bambini che soffrono di malnutrizione. Leggi

Lo scandalo della fame

Il vertice Nutrition pour la croissance si è chiuso a Parigi alla fine di marzo, con la promessa di stanziare 27 miliardi di dollari per combattere la malnutrizione. È un’iniziativa… Leggi

Il Pam sospende gli aiuti alimentari forniti a più di un milione di persone in Birmania

Il Programma alimentare mondiale (Pam), un’agenzia delle Nazioni Unite, ha annunciato la sospensione degli aiuti alimentari forniti a più di un milione di persone in Birmania a causa di una “grave carenza di fondi”. Leggi

Gli aiuti alimentari ai rifugiati rohingya saranno dimezzati, annuncia il Pam

Le Nazioni Unite hanno avvertito che a partire da aprile, in assenza di finanziamenti dell’ultima ora, dimezzeranno le razioni alimentari distribuite a più di un milione di rifugiati rohingya in Bangladesh. Leggi

La carestia nel nord della Striscia di Gaza è imminente, secondo le Nazioni Unite

Un abitante su due della Striscia di Gaza sta affrontando una situazione alimentare catastrofica, soprattutto nella parte nord del territorio, che potrebbe essere colpita da una carestia entro maggio, hanno avvertito le Nazioni Unite. Leggi

Il Sudan è sull’orlo della più grave carestia del mondo, secondo le Nazioni Unite

La guerra civile in corso da quasi undici mesi in Sudan “potrebbe causare la più grave carestia del mondo”, ha avvertito il 6 marzo il Programma alimentare mondiale (Pam), un’agenzia delle Nazioni Unite. Leggi

Pechino contesta il veto di Washington a una risoluzione su una tregua a Gaza

Il 21 febbraio la Cina ha contestato il veto posto dagli Stati Uniti a una bozza di risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva un immediato cessate il fuoco umanitario nella Striscia di Gaza. Leggi

Il Programma alimentare mondiale ridurrà l’aiuto ai profughi siriani

Il Programma alimentare mondiale (Pam) ha annunciato che a causa della mancanza di fondi a luglio dimezzerà gli aiuti ai profughi siriani rifugiati in Libano e ad agosto potrebbe eliminare del tutto quelli destinati a chi ha trovato rifugio in Giordania. Lo ha confermato in un comunicato Muhannad Hadi, direttore regionale del Pam per il Medio Oriente. Il valore dei buoni alimentari distribuiti in Libano passerà a 13,50 dollari a persona al mese, mentre in Giordania rischiano di essere completamente eliminati. Leggi

Un pericolo per la sicurezza dei profughi

Ertharin Cousin, direttrice esecutiva del Programma alimentare mondiale, commenta la decisione di sospendere gli aiuti ai profughi siriani dovuta alla mancanza di fondi.

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.