Sergej Lavrov

L’Iran esclude negoziati diretti con gli Stati Uniti sul suo programma nucleare

Il 25 febbraio il ministro degli esteri iraniano Abbas Araghchi ha escluso “negoziati diretti” con gli Stati Uniti sul programma nucleare dell’Iran nell’attuale contesto di “massima pressione” esercitata da Donald Trump. Leggi

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj risponde alle dure accuse di Donald Trump

“Donald Trump vive in uno spazio di disinformazione creato dalla Russia”, ha affermato il 19 febbraio il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj, in risposta alle critiche che gli aveva rivolto il giorno prima il presidente statunitense. Leggi

Washington e Mosca annunciano dei negoziati per mettere fine alla guerra in Ucraina

Il 18 febbraio una delegazione statunitense e una russa, guidate rispettivamente dal segretario di stato Marco Rubio e dal ministro degli esteri Sergej Lavrov, hanno partecipato a dei colloqui a Riyadh, in Arabia Saudita. Leggi

Marco Rubio e Sergej Lavrov s’incontrano in Arabia Saudita il 18 febbraio

Il segretario di stato americano Rubio e il ministro degli esteri russo Lavrov parteciperanno a dei colloqui in Arabia Saudita per preparare un incontro fra Trump e Putin e discutere di come mettere fine alla guerra in Ucraina. Leggi

Il mondo del Cremlino è fermo all’epoca sovietica

Un’intervista al ministro degli esteri di Mosca rivela una visione del mondo basata su rapporti di forza e lontana da quella di migliaia di russi, che vorrebbero una modernità incarnata dal sogno imperfetto dell’Europa. Leggi

Nuove accuse alla Russia sui bombardamenti in Siria.
Nuove accuse alla Russia sui bombardamenti in Siria. Il segretario di stato John Kerry ha ribadito al ministro degli esteri russo Sergej Lavrov che il vero obiettivo dei raid russi non è lo Stato islamico ma altri gruppi ribelli, più moderati, che combattono contro il presidente Bashar al Assad. Un gruppo siriano addestrato dalla Cia ha riferito intanto che il suo campo di addestramento nella provincia di Idlib è stato colpito da una ventina di missili russi.
Mosca minimizza sulle manovre militari in Siria.
Mosca minimizza sulle manovre militari in Siria. Dopo le rivelazioni di stampa sull’arrivo di uomini e mezzi russi nella città portuale di Latakia, il ministro degli esteri Sergej Lavrov ha ammesso che il suo paese manda equipaggiamenti militari al regime di Bashar al Assad. Lavrov ha però aggiunto che non c’è nessuna misura militare aggiuntiva rispetto a quanto previsto da precedenti accordi con Damasco.
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.