Nelle grandi città europee, al posto dell’appartamento condiviso, comincia a farsi strada una nuova forma di convivenza, il coliving. Si tratta di una soluzione abitativa comunitaria che può adattarsi sia agli studenti sia ai nomadi digitali, offrendo flessibilità e interazioni sociali. Questi spazi, tuttavia, rischiano di cambiare la struttura sociale dei centri urbani e contribuire alla gentrificazione.

Il video di Arte.

Guarda anche

Leggi anche

Questo reportage video è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in nove lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio) e Telex (Ungheria). Il progetto, coordinato da Arte, si chiama Emove ed è finanziato dall’Unione europea nell’ambito delle sue politiche multimediali.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it