Il 3 aprile, in occasione di una riunione dei ministri degli esteri della Nato a Bruxelles, il segretario di stato statunitense Marco Rubio ha rassicurato gli alleati europei ma chiesto un aumento della spesa militare. Leggi
“L’Europa deve scuotersi dal torpore e spendere molto di più per la sua difesa”, ha avvertito il 12 dicembre il segretario generale della Nato Mark Rutte, aggiungendo che i paesi europei sono “impreparati a un conflitto con la Russia”. Leggi
Il primo ministro olandese Mark Rutte è ormai certo di diventare il prossimo segretario generale della Nato dopo che il 20 giugno il suo unico rivale, il presidente romeno Klaus Iohannis, si è ritirato dalla corsa. Leggi
Il 28 maggio i partiti della coalizione di destra che si è formata dopo le elezioni legislative del novembre scorso hanno incaricato Dick Schoof, ex capo dei servizi di sicurezza, di formare un governo. Leggi
Geert Wilders, leader dell’estrema destra islamofoba, ha annunciato il 13 marzo che non diventerà primo ministro a causa del mancato sostegno dei partiti politici con cui stava cercando di formare una coalizione di governo. Leggi
Il leader più longevo della storia olandese ha annunciato il suo ritiro dopo che il governo è caduto a causa di una disputa sull’immigrazione, che sarà il tema chiave delle elezioni Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati