Mentre nel nord del paese aumenta il rischio che scoppi una nuova guerra, nella capitale Addis Abeba i lavori di ammodernamento vanno avanti senza tregua. Leggi
Nella regione del nord dell’Etiopia la lotta di potere interna al partito Fronte popolare di liberazione del Tigrai (Tplf) rischia di far scoppiare una nuova guerra civile Leggi
Il 16 febbraio il gruppo ribelle Movimento 23 marzo (M23), sostenuto dal Ruanda, ha assunto il controllo di Bukavu, capoluogo della provincia del Sud Kivu, mentre l’Unione africana (Ua) ha chiesto il suo “ritiro immediato”. Leggi
Il 14 febbraio il gruppo ribelle M23, sostenuto dal Ruanda, ha conquistato l’aeroporto di Bukavu, capoluogo della provincia del Sud Kivu, nell’est della Repubblica Democratica del Congo (Rdc). Leggi
Celebrazioni per la festa religiosa del Timkat ad Axum, una città della regione del Tigrai, nel nord dell’Etiopia. La ricorrenza è tra le più importanti per la chiesa… Leggi
Un veicolo, che probabilmente trasportava più persone del previsto, è caduto in un fiume nel sud del paese. È uno dei più gravi incidenti avvenuti negli ultimi anni. Leggi
Il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan ha annunciato l’11 dicembre che l’Etiopia e la Somalia hanno raggiunto un accordo per mettere fine alle tensioni legate alla questione dell’accesso al mare di Addis Abeba. Leggi
Più di un miliardo di persone, metà delle quali minori, vivono in condizioni di povertà acuta nel mondo, ha affermato il 17 ottobre il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (Undp). Leggi
Almeno 48 persone sono morte e 75 risultano disperse dopo che gli scafisti hanno costretto i migranti a bordo di due imbarcazioni a gettarsi in mare al largo di Gibuti, ha annunciato l’Organizzazione internazionale per le migrazioni. Leggi
Nel Corno d’Africa salgono le tensioni tra Addis Abeba e Il Cairo dopo che l’Egitto ha consegnato nuove armi alla Somalia. All’origine di tutto c’è la questione della diga etiope sul Nilo. Leggi
La banca centrale dell’Etiopia (Nbe) ha annunciato il 29 luglio un’importante riforma del suo regime di cambio, autorizzando le banche commerciali a fissare liberamente il tasso di cambio del birr, la valuta nazionale. Leggi
Tifoni Il governo di Taiwan ha chiuso le scuole e sospeso i voli e diverse attività economiche a causa del passaggio del tifone Gaemi, il più intenso ad aver raggiunto l’isola… Leggi
Il 22 luglio almeno 229 persone sono morte travolte da una frana causata dalle forti piogge nella zona amministrativa di Gofa, nella regione delle Nazioni, nazionalità e popoli del sud, nel sudovest dell’Etiopia. Leggi
Abiy Ahmed sta facendo costruire un complesso presidenziale enorme e molto costoso, simbolo dello sviluppo della sua Etiopia. Le critiche non mancano Leggi
Tre conflitti hanno reso gli anni dal 2021 al 2023 i più sanguinosi dalla fine della guerra fredda. Quelli nella Striscia di Gaza e in Ucraina sono sotto gli occhi di tutti. Quello etiope è passato in gran parte inosservato. Leggi
In Etiopia, nello stato federale dell’Amhara, il 2 e il 5 giugno sono stati uccisi due funzionari locali di alto livello. Le autorità hanno puntato il dito contro “entità... Leggi
Almeno quarantanove migranti sono morti nel naufragio dell’imbarcazione su cui viaggiavano al largo della costa dello Yemen, ha affermato l’11 giugno un’agenzia delle Nazioni Unite. Leggi
Etiopia Il 13 aprile sono scoppiati scontri armati in un’area contesa tra le regioni del Tigrai e dell’Amhara. Circa tremila persone hanno lasciato le loro case per mettersi… Leggi
Le Nazioni Unite hanno bisogno di almeno un miliardo di dollari nei prossimi tre mesi per garantire la consegna degli aiuti umanitari in Etiopia, colpita da una grave crisi alimentare. Leggi
Nel 1974 a Hadar, in Etiopia, furono ritrovati i resti fossili di Lucy, una femmina di Australopithecus afarensis vissuta 3,2 milioni di anni fa che è stata a lungo considerata… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati