Il 9 aprile Friedrich Merz, leader dell’Unione cristianodemocratica (Cdu, centrodestra), ha annunciato il raggiungimento di un accordo di governo con il Partito socialdemocratico (Spd, centrosinistra). Leggi
Dopo aver vinto le elezioni legislative con un margine inferiore alle aspettative, il leader dell’Unione cristiano democratica (Cdu) ha avviato delle difficili trattative per formare un governo di coalizione. Leggi
Trionfa l’Unione cristiano democratica (Cdu) di Friedrich Merz, il partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD) ottiene il 20,8 per cento. Crolla il Partito socialdemocratico (Spd) del cancelliere uscente Olaf Scholz. Leggi
La Germania è entrata in una fase di grande incertezza dopo la rottura della coalizione di governo, anche se il cancelliere Olaf Scholz cercherà di rassicurare i suoi partner europei durante un incontro a Budapest, in Ungheria. Leggi
Il Partito socialdemocratico tedesco (Spd) ha battuto di stretta misura l’estrema destra nelle elezioni regionali nel Brandeburgo, il land che circonda la capitale Berlino, facendo tirare un sospiro di sollievo al cancelliere Olaf Scholz. Leggi
Alle elezioni europee l’Spd ha perso più di cinque milioni di voti. Un risultato deludente che costringe il partito ad affrontare i malumori interni e i contrasti con gli alleati Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati