Il 19 aprile un tribunale di Tunisi ha condannato circa quaranta persone – tra cui oppositori politici, avvocati, imprenditori e difensori dei diritti umani – a pene detentive… Leggi
Il 22 aprile il Programma alimentare mondiale (Pam), l’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di assistenza alimentare, ha annunciato che a causa della mancanza di fondi… Leggi
Ottanta persone sono morte e 150 sono state ferite in un bombardamento condotto dagli Stati Uniti sul porto petrolifero di Ras Isa, nell’ovest dello Yemen, il 17 aprile…. Leggi
In Kenya uno spettacolo da presentare al concorso nazionale di teatro per le scuole è diventato un caso politico. La preside del liceo femminile di Butere, nell’ovest del… Leggi
Il 17 aprile la Somalia ha annunciato di aver distrutto delle navi cariche di equipaggiamenti militari e ucciso decine di miliziani del gruppo jihadista Al Shabaab, dodici… Leggi
Diplomazia I rappresentanti di Stati Uniti e Iran hanno tenuto una serie di discussioni a Roma il 17 aprile sul nucleare iraniano, dandosi appuntamento per la settimana successiva…. Leggi
La guerra civile sudanese scoppiata il 15 aprile 2023 ha causato due anni di devastazione, scrive il giornale panarabo Al Araby Al Jadid. Secondo le Nazioni Unite, profughi… Leggi
Lo Zimbabwe pagherà degli indennizzi agli agricoltori bianchi danneggiati dalla riforma agraria degli anni duemila. Per farlo il governo di Harare dovrà indebitarsi ancora di più Leggi
Il 12 aprile i gabonesi sono andati alle urne per eleggere il nuovo presidente, dopo il colpo di stato che nell’agosto 2023 aveva messo fine alla dinastia della famiglia… Leggi
“Prove di trattative”, titola il sito d’informazione iraniano Hammihman commentando i colloqui indiretti tra Iran e Stati Uniti sul programma nucleare iraniano, che… Leggi
“L’incriminazione per tradimento del leader dell’opposizione Tundu Lissu getta un’ombra sulla pretesa della presidente tanzaniana Samia Suluhu Hassan (nella foto)… Leggi
Israele ha colpito l’ultima struttura sanitaria funzionante della città di Gaza. Ora curarsi sarà ancora più difficile Leggi
L’esercito israeliano sta chiudendo la città di Rafah e i suoi dintorni all’interno di una zona cuscinetto lungo il confine. L’obiettivo è isolare le varie parti del territorio e controllarle Leggi
Dopo gli ultimi attacchi israeliani in Siria è sempre più chiaro che le due potenze regionali stanno mettendo in campo le loro ambizioni nel paese vicino Leggi
Alla fine di marzo otto sopravvissuti alla guerra nel Tigrai (2020-2022) si sono rivolti a un tribunale tedesco per denunciare dodici funzionari e militari di Etiopia ed Eritrea… Leggi
Migliaia di persone hanno partecipato il 6 aprile in Mali ai funerali del musicista Amadou Bagayoko, 70 anni, del duo Amadou & Mariam, arrivato al successo internazionale… Leggi
La notte tra il 31 marzo e il 1 aprile l’Algeria ha distrutto un drone maliano che sorvolava la città di Tin Zaouatine, al confine con il Mali. Secondo le autorità… Leggi
Il 4 aprile le forze dell’ordine tunisine hanno cominciato a sgomberare gli accampamenti informali nelle campagne intorno a Sfax (nella foto) dove avevano trovato rifugio… Leggi
Non potendo cacciare tutti gli abitanti dell’enclave, Israele punta a concentrarli in zone chiuse, aspettando che la disperazione li spinga ad andarsene Leggi
Ancora una volta il presidente Salva Kiir e il suo vice Riek Machar sono ai ferri corti. Il costo di un nuovo conflitto sarebbe altissimo, spiega un giornalista sudsudanese Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati