Dispute postcoloniali, scandali, difficoltà finanziarie. Il British museum è una delle grandi istituzioni culturali europee. Ma deve ripensare il proprio ruolo e il rapporto con il mondo esterno Leggi
Corsi gratuiti. Film e canzoni in lingua celtica. E una rinnovata attenzione istituzionale. In Irlanda del Nord il gaelico sta vivendo un’inattesa rinascita, per motivi politici, ma anche puramente culturali Leggi
Le recenti manifestazioni xenofobe nelle città britanniche hanno rivelato l’esistenza di un nuovo movimento di estrema destra. Transnazionale, violento e convinto di poter arrivare al potere Leggi
A Londra un’esperienza di cohousing riservata a donne di più di cinquant’anni si rivela un modello di vita alternativo che ha molti aspetti positivi Leggi
La premier britannica appena arrivata al governo ha dovuto rinunciare ai tagli alle tasse per i più ricchi. La sua sconfitta conferma che la Brexit non è stata una rivoluzione ultraliberista Leggi
La regina Elisabetta II ha 95 anni, è sul trono del Regno Unito dal 1952 ed è ancora molto popolare. Ma la monarchia britannica non è invecchiata altrettanto bene. E il suo tramonto sembra inevitabile Leggi
Due anni fa uno sconosciuto ha viaggiato nascosto nel carrello di un aereo diretto da Nairobi a Londra, ed è morto precipitando alla periferia della capitale britannica. Nessuno ha ancora scoperto chi era Leggi
Una vittoria netta del fronte indipendentista alle elezioni del 6 maggio potrebbe avere effetti imprevedibili, compresa la disgregazione del Regno Unito Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati