Bruxelles

Marco Rubio chiede ai paesi membri della Nato di aumentare la spesa militare

Il 3 aprile, in occasione di una riunione dei ministri degli esteri della Nato a Bruxelles, il segretario di stato statunitense Marco Rubio ha rassicurato gli alleati europei ma chiesto un aumento della spesa militare. Leggi

La nuova austerità del premier fiammingo

Dopo quasi otto mesi di trattative il Belgio ha un governo, guidato per la prima volta da un nazionalista delle Fiandre. Con una priorità assoluta: tagliare la spesa pubblica a ogni costo Leggi

Uno sciopero nazionale paralizza i trasporti in Belgio

Il 13 gennaio uno sciopero nazionale per le pensioni, indetto dai principali sindacati, ha paralizzato i trasporti in tutto il paese, con decine di voli cancellati a Bruxelles e Charleroi, e due treni su tre cancellati sulla rete nazionale. Leggi

Una polizia brutale finanziata dall’Europa

Bruxelles paga milioni di euro alla Tunisia per fermare i migranti. Ma gli agenti tunisini commettono stupri sistematici e lasciano morire le persone nel deserto Leggi

Cartoline da Bruxelles

Andrea Ferraris è un autore di fumetti nato a Genova nel 1966. La cartolina fa parte del progetto Solroutes (solroutes.eu) per l’abolizione delle frontiere, finanziato… Leggi

Ursula von der Leyen confermata a capo della Commissione europea

Ma il dado non è ancora tratto: per rimanere a capo della commissione la leader tedesca dovrà ottenere la maggioranza dei consensi al parlamento europeo. Leggi

Alla conquista dei giovani

In tutto il continente la destra populista raccoglie consensi tra ragazzi e ragazze, spaventati dai problemi economici e insofferenti verso gli immigrati Leggi

La prudenza furba di Giorgia Meloni

La leader italiana di estrema destra ha scelto una linea politica più moderata in Europa, per affermarsi come figura chiave nell’Unione Leggi

Se l’Europa va a destra

Le elezioni europee rischiano di cambiare gli equilibri nel parlamento di Strasburgo e di dare un potere senza precedenti ai partiti sovranisti e nazionalisti. Che vogliono cambiare l’Unione europea dall’interno, togliendole peso e autorità Leggi

La galassia dei sovranisti

Dalla Svezia alla Spagna, dalla Francia alla Romania: i ritratti di sette politici ultraconservatori che si presentano come capilista alle elezioni europee Leggi

Cartoline da Bruxelles

Claudio Marinaccio è un autore di fumetti nato a Torino nel 1982. Vive e lavora a Villarbasse, in Piemonte. Il suo prossimo libro in uscita a fine maggio è Aimone l’airone… Leggi

Un nuovo interesse per l’Europa

Troppa burocrazia, troppe regole. E, semplicemente, troppo noiosa. Oggi l’immagine dell’Unione europea non è delle migliori. Il fatto che tra poche settimane si voti… Leggi

La destra europea segue l’esempio italiano

La presidente del consiglio è un’ispirazione per quei partiti europei che di recente hanno cambiato strategia: invece di uscire dall’Unione ne vogliono prendere il controllo Leggi

Autorizzata di nuovo la conferenza della destra nazionalista a Bruxelles 

Una conferenza organizzata dalla destra nazionalista europea a Bruxelles è ripresa il 17 aprile dopo che il consiglio di stato belga ha revocato un divieto emesso il giorno prima dal comune che ospitava l’evento. Leggi

Uno schiaffo a Bruxelles

Il Niger ha abrogato il 25 novembre una legge del 2015 che criminalizzava il traffico di migranti. Il sito Aïr Info spiega che la norma era stata adottata in accordo con... Leggi

Attentato a Bruxelles

È morto la mattina del 17 ottobre, durante un’operazione di polizia nel quartiere di Schaerbeek, a Bruxelles, l’autore dell’attentato del giorno prima, in cui erano... Leggi

Cambiare strada è possibile

Approfittando dei cambiamenti dovuti alla pandemia di covid-19, la sindaca ha ampliato la rete di piste ciclabili e pedonalizzato parte della centralissima rue de Rivoli.... Leggi

Spiegare l’Europa con una mostra

A Bruxelles c’è un nuovo museo che usando la realtà virtuale e schermi touch screen spiega come funzionano le istituzioni comunitarie Leggi

In Belgio chi s’innamora di un migrante affronta molti ostacoli

Interrogatori, perquisizioni, arresti: in Belgio lo stato dà la caccia alle coppie in cui uno dei due partner non ha un titolo di soggiorno, agitando lo spauracchio delle unioni di comodo. Nel 2015 è nata una rete che denuncia questo clima di persecuzione. Leggi

Operazione antiterrorismo nella regione di Bruxelles, sette arresti.
Operazione antiterrorismo nella regione di Bruxelles, sette arresti. La polizia belga ha fatto delle perquisizioni dentro otto abitazioni a Laeken, Anderlecht, Molenbeek e Schaerbeek nell’ambito di un’indagine contro il terrorismo e ha fermato sette persone per interrogarle. Le operazioni non erano legate agli attentati di Parigi del novembre 2015 e di Bruxelles del marzo 2016, come ha confermato un portavoce della procura federale.
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.