Criptovalute

Il presidente argentino Javier Milei accusato di aver promosso una criptovaluta

Il presidente argentino Javier Milei, che è stato oggetto di numerose denunce dopo aver promosso una criptovaluta che è poi crollata, ha smentito di aver “pubblicizzato” alcunché, sostenendo di aver agito “in buona fede”. Leggi

Il bitcoin supera per la prima volta la soglia dei centomila dollari

Il 5 dicembre il bitcoin ha superato per la prima volta la soglia dei centomila dollari, un mese esatto dopo la vittoria nelle presidenziali statunitensi di Donald Trump, grande sostenitore delle criptovalute. Leggi

Paga dimezzata per chi estrae i bitcoin

Per la quarta volta dal 2009 sarà ridotto il compenso ricevuto da chi crea la criptovaluta. L’evento influirà sulla quantità di bitcoin in circolazione e quindi sul loro prezzo Leggi

L’ex re delle criptovalute Sam Bankman-Fried condannato a 25 anni di prigione

Sam Bankman-Fried, ex re delle criptovalute, è stato condannato il 28 marzo a venticinque anni di prigione per una delle più gravi frodi finanziarie nella storia recente degli Stati Uniti. Leggi

Casinò bitcoin

Qualche mese fa scrivevo su questa rubrica che dopo scandali, truffe e crac miliardari le promesse del bitcoin e delle altre criptovalute si erano ormai rivelate solo un’illusione…. Leggi

L’ex re delle criptovalute Sam Bankman-Fried condannato per frode

Accusato di frode, associazione a delinquere e riciclaggio, il 2 novembre Sam Bankman-Fried è stato riconosciuto colpevole da un tribunale di New York di tutti e sette i capi d’accusa a suo carico. Leggi

Criptovalute sotto accusa

Il 5 giugno la Securities and exchange commission (Sec, l’autorità della borsa statunitense) ha accusato la Binance, la più grande borsa di criptovalute del mondo, di... Leggi

I danni dei bitcoin

Le criptovalute non fanno bene all’ambiente. Il New York Times ha preso in esame 34 centri per l’estrazione di bitcoin negli Stati Uniti. Si tratta di attività basate... Leggi

I nuovi cowboy di Puerto Rico

Molti imprenditori statunitensi delle criptovalute si stanno trasferendo nell’isola, dove pagano pochissime tasse e possono comprare edifici storici a prezzi convenienti. Penalizzando la popolazione e la cultura locali Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.